Vai al contenuto
Home » News

La distopia MaddAddam di Margaret Atwood potrebbe diventare una Serie Tv

margaret atwood
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Dalla penna della scrittrice canadese Margaret Atwood è nato il romanzo Il racconto dell’Ancella, divenuto una Serie Tv di Hulu nel 2017. Anche altri romanzi dell’autrice potrebbero essere adattati per il piccolo schermo: si tratta della trilogia MaddAddam, una storia distopica.

Paramount Television e Anonymus Content stanno lavorando per adattare per la televisione la trilogia distopica MaddAddam della Atwood.

La storia racconta di una pandemia globale e della fine dell’umanità. Ma un piccolo gruppo di sopravvissuti è rimasto in vita per guidare una nuova razza che erediterà il mondo. Protagonisti sono Jimmy, Toby, Ren e Zeb.

Jimmy è un giovane ragazzo disilluso dalle potenti multinazionali che governano la popolazione, il cui miglior amico svilupperà la droga per distruggere l’intera umanità. Toby e Ren sono due membri della setta i “Giardinieri di Dio” (che combina idee religiose con dogmi scientifici) che cercano di sopravvivere ai margini della società. Infine, Zeb è uno dei fondatori della setta.

trilogia maddaddam

I tre romanzi della Atwood si intitolano L’ultimo degli uomini (2003), L’anno del diluvio (2009) e L’altro Inizio (2013). Già precedentemente il regista Darren Aronofsky (Il cigno nero, madre!) stava lavorando per adattare la trilogia per la HBO, ma il progetto non ha più avuto seguito.

La Atwood si è dichiarata entusiasta all’idea della Serie Tv:

“Sono molto felice di ciò che la Paramount Television e Anonymous Content mi hanno mostrato. Non vedo l’ora di lavorare con loro.”

Anche Amy Powell, presidente della Paramount TV, ha commentato la notizia:

“La voce letteraria unica e singolare di Margaret Atwood parla delle grandi problematiche che affrontiamo oggi e si riflette nel pensiero di fan di tutto il mondo. La trilogia MaddAddam non fa eccezione. Queste storie si adattano perfettamente agli schemi televisivi. Siamo entusiasti all’idea di portare un grande capolavoro letterario in vita grazie alla collaborazione con la Anonymous Content.”

Il Racconto dell’Ancella è stato adattato da Hulu, ricevendo un grande successo sia di critica sia di pubblico. La serie ha ottenuto otto Emmy Awards. E’ prevista una seconda stagione in onda nell’aprile 2018.

Un altro romanzo della Atwood è stato adattato per la TV: si tratta de L’altra Grace, trasmessa da CBC Television in Canada e Netflix a livello internazionale.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Il racconto dell’Ancella: il successo della Serie Tv spiegato in 5 punti