Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
La notizia del revival di Dexter ha scatenato una tempesta perfetta: tra chi è letteralmente impazzito all’idea di rivedere il serial killer “etico” di nuovo in azione e chi è perplesso per questo revival ad anni dalla fine della serie, la notizia ha fatto comunque esplodere il web.
Quelli di Showtime, che aveva inizialmente prodotto le stagioni e che si occuperà anche della produzione del revival, hanno già cominciato a punzecchiarci, rilasciando un brevissimo ma sanguinoso primo teaser della nuova stagione.
Essere separati è stato un omicidio.
Tutta la nostalgia di anni passati a rimuginare su un finale che, alla luce della rivelazione della stagione revival, non sarà più il finale ufficiale, è condensata in questa frase che accompagna il breve video teaser.
Gary Levine, presidente di Showtime, ha commentato così l’annuncio del revival:
Dexter è una serie così speciale, sia per i milioni di fan che per Showtime, fu un progetto di rottura che contribuì a tenere il nostro canale via cavo sulla cresta dell’onda molti anni fa. Avremmo riproposto le vicende di questo personaggio unico solo trovando una maniera creativa degna di una serie così geniale e originale. Ebbene, sono felice di dirvi che Clyde Phillips e Michael C. Hall hanno trovato questa maniera, e non vediamo l’ora di girarla e mostrarla al mondo!
Lo stesso Michael C. Hall si era detto disponibile a tornare nei panni del serial killer che uccide i “cattivi”, alla luce di un finale (col senno di poi, volutamente aperto per non precludersi la possibilità di un ritorno) definito da lui stesso soddisfacente anche se non del tutto.
Penso che la serie avesse perso mordente, per via della sua durata. Forse alcuni fan avrebbero preferito un finale più soddisfacente, che fosse più felice o più definitivo.
Chissà come sarà il finale (quello definitivo, si spera) di Dexter. Intanto godiamoci l’annuncio del ritorno di uno dei personaggi più amati del piccolo schermo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






