
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ancora molto sottovalutata in Italia, Derry Girls è senza dubbio una delle serie comedy più brillanti ed originali degli ultimi anni. Questa serie del 2018 targata Channel 4, ma disponibile anche su Netflix, è ambientata nell’Irlanda del Nord degli anni ‘90, lacerata dai conflitti politici e nazionalisti detti Troubles. Ed è proprio in questa difficile realtà che si muovono Erin (Saoirse-Monica Jackson), sua cugina Orla (Louisa Harland), le sue amiche Clare (Nicola Coughlan) e Michelle (Jamie-Lee O’Donnell), e il cugino di quest’ultima, Orla James (Dylan Llewellyn), un bizzarro gruppo di amici per cui i problemi del Paese non sono nulla in confronto a quelli dell’adolescenza. Una vera ode alla provincia e a tutti coloro che vi sono nati, Derry Girls ci ha conquistati grazie al suo umorismo scanzonato e alla sua capacità di affrontare tematiche serie in maniera profonda, ma mai pesante.
La terza e ultima stagione di Derry Girls è andata in onda su Channel 4 nel maggio del 2022, mentre in Italia ha debuttato su Netflix lo scorso ottobre. Nonostante sia passato un anno dal finale, la serie ha continuato a far parlare di sé, aggiudicandosi il premio per la Miglior sceneggiatura comica alla cerimonia dei British Academy Television Awards 2023. Inoltre, l’attrice Siobhán McSweeney, che nella serie interpreta la sarcastica ed esilarante direttrice del collegio cattolico frequentato dai protagonisti, Sorella Michael, ha vinto il premio per la Miglior performance femminile in una commedia.
Come spesso accade, i fan di Derry Girls hanno faticato ad accettare l’idea che la serie sarebbe finita dopo sole tre stagioni e, ancora prima che l’ultima stagione andasse in onda, hanno iniziato a sperare in un eventuale seguito per le vicende del gruppo di amici. Tuttavia, una delle attrici della serie sembra pensarla diversamente.
Ci sarà mai un revival di Derry Girls? Parla Siobhán McSweeney
Reduce dalla sua recente vittoria ai BAFTA TV, in un’intervista per RadioTimes, Siobhán McSweeney è stata interrogata sulla possibilità che Derry Girls possa avere una continuazione in futuro. Dopo aver premesso che in ogni caso la decisione non dipenderebbe da lei, la brillante interprete di Sorella Michael si è dimostrata molto lungimirante, affermando di essere molto soddisfatta del finale della serie e che portare avanti uno show troppo a lungo può essere controproducente. Ecco le parole di Siobhán McSweeney:
“Se dipendesse da me, ma non dipende affatto da me”, ha subito messo in chiaro l’attrice. “Inoltre penso che, sai, ciò che rende grande uno show è anche sapere quando concluderlo e non tipo rovinare ciò che ha di buono trascinandolo avanti per anni e anni e stagioni e stagioni. Quindi sento che abbiamo lasciato tutti i personaggi in un buon momento – in un momento di speranza e in un momento di pace. E sì, perché non lasciarli lì per sempre?”
Insomma, mai dire mai, ma sembra proprio che Derry Girls si sia conclusa per sempre. E riguardando il finale, un episodio davvero commovente in cui le vicende dei protagonisti e quelle dell’Irlanda del Nord si sono intrecciate più che mai, in un vero e proprio slancio verso un futuro tutto nuovo e pieno di speranze, forse, ha ragione Siobhán McSweeney: è meglio così.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.