Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
“Il multiverso è un concetto di cui conosciamo spaventosamente poco”: si potrebbe riassumere così la bizzarra vicenda che ha visto protagonista Dean Norris (interprete dell’indimenticabile Hank in Breaking Bad), convinto dalla pagina fan Elio e le Storie Tese Shitposting a postare un video in cui cita vari brani della band. Un altro crossover di livello era capitato poco tempo fa, quando Damiano dei Maneskin aveva cantato la sigla dell’Attacco dei giganti a un concerto (non riscuotendo però molto successo). L’attore, che non è comparso nel finale di Better Call Saul ma è stato solamente “evocato”, è un gran burlone e nel suo profilo Instagram si trovano video in cui balla e si diverte nelle occasioni più disparate, quindi è la persona più azzeccata per prestarsi a questa scenetta.
La pagina fan Elio e le Storie Tese Shitposting ha organizzato una raccolta fondi per convincere Dean Norris a fare un video in cui citava varie canzoni del gruppo italiano, suscitando ilarità tra i fan di Breaking Bad e Better Call Saul e, ovviamente, di Elio e le Storie Tese.
L’iniziativa aveva lo scopo di raccogliere fondi da destinare ad attività benefiche, e siamo sicuri che gli stessi Elio e le Storie Tese siano favorevoli alla bizzarra iniziativa. Il 16 luglio, infatti, il loro Concertozzo di fine sfiga, annunciato per gioco durante la pandemia e diventato una realtà con migliaia di persone accorse a Bergamo, città simbolo della pandemia, è diventato una grande raccolta fondi per l’organizzazione umanitaria Cesvi.
Dean Norris, dunque, si è prestato a questa strampalata iniziativa accettando di registrare un video in cui cita vari brani di Elio e le Storie Tese, dai primi successi ai brani storici del gruppo. Potete vedere il video di Dean Norris (che specifica subito di non parlare italiano) sulla pagina di Elio e le Storie Tese Shitposting.
Il culmine del video è il coro “forza Panino”, soprannome di gioventù di Paolo Panigada, membro storico di Elio e le Storie Tese e conosciuto nella band con il nome di Feiez, scomparso nel 1998.
Ora che i percorsi di Breaking Bad e Better Call Saul si sono conclusi, difficilmente rivedremo Dean Norris nell’universo narrativo creato da Vince Gilligan. Lo stesso creatore si era espresso così:
“Le metafore con Las Vegas sono probabilmente un errore, ma non puoi continuare a mettere tutti i tuoi soldi sul 21 rosso più e più volte. Probabilmente l’abbiamo fatto facendo uno spin-off di Breaking Bad. Non potrei essere più felice dei risultati, e poi ho fatto El Camino, e ne sono molto orgoglioso, ma bisogna sapere quando fermarsi. Quindi non ho piani in questo momento per fare altro in questo universo. So che mi è stato chiesta la stessa cosa alla fine di Breaking Bad e ho dato la stessa risposta. Devo dimostrare a me stesso che so fare altro. Adoro lavorare con queste persone: voglio tenere insieme la squadra, qualunque cosa accadrà, ma in un universo diverso”.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






