Vai al contenuto
Home » News

Cillian Murphy sarà protagonista e produttore di Steve, in arrivo su Netflix: «Il libro mi ha spezzato il cuore»

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Cillian Murphy è un attore di grande talento che si è distinto nel tempo in decine di grandissime produzioni, ma senza dubbio il ruolo a cui lo si associa di più è quello di Tommy Shelby, protagonista di Peaky Blinders, la serie che segue le vicende della gang criminale dei Peaky Blinders. La serie ci ha regalato momenti che abbiamo visto e rivisto mille volte ed è un prodotto molto amato e apprezzato, nonostante 5 incongruenze che sono sempre passate inosservate.

Nel 2023 abbiamo visto l’attore irlandese protagonista del film Oppenheimer (qui la nostra recensione del film); ora sappiamo quale sarà il suo nuovo progetto: sarà attore e produttore di Steve, film che arriverà su Netflix.

Cillian Murphy produttore e autore nell’adattamento Netflix del romanzo di Max Porter

Cillian Murphy ha fondato insieme al collaboratore Alan Moloney la società di produzione Big Things Films; come riporta Deadline i due sono al lavoro su Steve, un film per Netflix.

Il film è liberamente ispirato al romanzo Shy dello scrittore inglese Max Porter. Racconterà le 24 ore cruciali di un preside di un riformatorio (interpretato da Murphy) che cerca di fare tutto quanto è nelle sue possibilità per portare ordine tra i suoi studenti, mentre si trova alle prese con la sua precaria salute mentale.

Moloney e Murphy sono i produttori, mentre il regista è Tim Mielants (regista di alcuni episodi delle serie tv Peaky Blinders, The Terror, Legion). A scrivere la sceneggiatura sarà proprio Poter, che ha già collaborato con Murphy all’adattamento teatrale del suo libro Grief is the Thing with Feathers (Il dolore è una cosa con le piume, Guanda, 2016) e anche al cortometraggio All of This Unreal Time.

Cillian Murphy ha raccontato a Deadline la scelta di adattare il libro di Porter:

“Adoro la scrittura di Max – è qualcosa che ha un vero effetto viscerale su di te, un effetto emotivo. Max mi ha dato quel libro prima ancora di finirlo, e ancora una volta mi ha spezzato il cuore. Sono il genere di cose che amo come lettore e come interprete, quindi volevo davvero fare qualcosa con lui.”

Cillian Murphy candidato agli Oscar 2024 per Oppenheimer

Vedremo Cillian Murphy alla serata della 96° edizione degli Oscar, che si terrà il 10 marzo 2024. Murphy è candidato come Miglior attore protagonista per la sua performance in Oppenheimer e si contenderà la statuetta con Bradley Cooper (Maestro), Colman Domingo (Rustin), Paul Giamatti (The Holdovers) e Jeffrey Wright (American Fiction). Qui puoi scoprire tutte le nomination degli Oscar 2024.

Se vuoi scoprire qualche dettaglio in più su Murphy, qui trovi alcune informazioni sulla sua lunga e importante carriera e sulla sua vita privata misteriosa.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix