Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Lo stop agli account condivisi targato Netflix è ormai sulla bocca di tutti. Ma proprio tutti: non solo, come prevedibile, su quella degli abbonati, che stanno storcendo il naso per la nuova misura (da mercoledi operativa anche in Italia) ma anche su quella dei competitor di Netflix. Sia di quelli vecchi che di quelli nuovi. Già qualche giorno fa vi avevamo parlato del tweet di Amazon Prime Video sulla faccenda, un tweet con cui Prime Video sembrava aver sottilmente preso in giro l’altro colosso dello streaming sulla faccenda dello stop agli account condivisi. Ma mentre Prime Video è stata appunto più sottile e meno diretta, c’è chi invece è stato meno sottile e più diretto, con tanto di tag al diretto interessato (Netflix, appunto). Stiamo parlando di Blockbuster, che dai suoi account social ha scritto un tweet sulla faccenda Netflix-stop agli account condivisi.
Il tweet di Blockbuster, che ha ricevuto centinaia di migliaia di reazioni tra like e commenti su Twitter, recita così: “”Vi ricordiamo gentilmente che quando noleggiavate dei video da noi, non ci importava niente di sapere con chi li condividevate… a patto che li restituiste in tempo. @netflix”.
Senza giri di parole, insomma, senza lasciar intendere niente ma dicendo tutto, Blockbuster ha voluto lanciare una simpatica stoccata a Netflix per la sua discussa nuova iniziativa. Un’iniziativa che, come anticipato, sta facendo discutere molto gli abbonati e negli ultimi giorni soprattutto in Italia, ultima nazione in ordine di tempo ‘colpita’ dall’operatività delle nuove misure restrittive relative alla possibilità di condividere gli account fuori dal proprio nucleo domestico impostate da Netflix: una possibilità da ora limitata a una sola opzione, quella di pagare una somma extra per condividere gli account con altre persone fuori dal proprio nucleo domestico. E da adesso in poi, l’account Netflix si potrà condividere solo con un numero massimo limitato di persone.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







