Vai al contenuto
Home » Netflix » La Classifica delle 10 migliori Serie Tv da vedere su Netflix secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica delle 10 migliori Serie Tv da vedere su Netflix secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

6) Peaky Blinders

peaky blinders (640x360)
Scena tratta da Peaky Blinders

La serie drammatica del 2013 Peaky Blinders è tra le serie tv più amate dell’ultimo decennio, e tra le visioni da non perdere su Netflix. Per la nostra Community, nessuna classifica sulle migliori serie tv da vedere su Netflix sarebbe completa senza questa formidabile produzione televisiva.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

Ambientata a Birmingham negli anni ’20 del Novecento, la serie racconta di una famiglia di gangster, gli Shelby, conosciuta in città come i Peaky Blinders. Il loro nome deriva dall’abitudine di cucire una lama di rasoio nella visiera dei propri berretti, da usare come arma in caso di necessità. A capo della banda è il boss Thomas Shelby (interpretato dallo straordinario Cillian Murphy). Tommy però è costantemente sotto sorveglianza dell’ispettore Campbell, intenzionato a ripulire la città dai malviventi. La scalata sociale degli Shelby è tuttavia solo agli inizi, e Campbell è solo il primo dei nemici da abbattere per arrivare alla vetta.

5) Mindhunter

mindhunter - serie tv da vedere su netflix (640x360)
Bill Tench (Holt McCallany) e Holden Ford (Jonathan Groff) in una scena di Mindhunter

La sua cancellazione dopo appena due stagioni non è stata ancora digerita dagli appassionati di tutto il mondo. Definire Mindhunter una delle migliori serie tv true-crime di sempre è persino riduttivo. Questa straordinaria produzione Netflix è semplicemente imperdibile, e i membri della nostra Community invidiano chiunque non l’abbia ancora vista.

Gli agenti Holden Ford e Bill Tench fanno parte del reparto di scienze comportamentali dell’FBI. Insieme cominciano a studiare la psicologia di alcuni pericolosissimi killer, individuandone le caratteristiche comuni. Ciò che emerge dai loro studi è la nuova figura del serial killer, e un nuovo metodo di indagine definita profilazione criminale. Tra i profili studiati dagli agenti attraverso colloqui frontali in carcere, emergono quelli dei criminali Ed Kemper, Charles Manson e Dennis Rader, noto come BTK. Tutti i serial killer mostrati dalla serie sono quindi realmente esistiti, elemento che conferisce ancor più drammaticità alla narrazione.

Non solo serie tv cancellate: qui trovate le 6 serie tv che fanno più arrabbiare la nostra Community, tutte attualmente in produzione.

Pagine: 1 2 3 4 5 6