Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Netflix » 10 Cancellazioni che non perdoneremo mai e poi mai a Netflix

10 Cancellazioni che non perdoneremo mai e poi mai a Netflix

Di serie tv da vedere su Netflix ce ne sono sempre tante, tantissime. La piattaforma streaming più potente al mondo, il servizio streaming più utilizzato su scala mondiale, la dispensa di alcune delle Serie Tv più iconiche e importanti degli ultimi anni: ecco cosa è Netflix, ecco cosa è praticamente sempre stata. Fin dai suoi esordi, la piattaforma è stata capace di inserirsi a livello mondiale riuscendo anche a fare i conti con le future, e adesso attuali, nuove competitor. Ma ogni luce nasconde un po’ di buio, e Netflix a questa regola non fa alcuna eccezione. La piattaforma in questi anni ha dato vita ad alcune grandi produzioni ma, al tempo stesso e con la stessa facilità, successivamente gliel’ha anche tolta. Nel concreto, stiamo parlando di tutte quelle Serie Tv che – da un giorno all’altro – sono state fatte fuori e cancellate per sempre, senza più alcuna possibilità di ripresa. Negli ultimi tempi soprattutto, questo è diventato uno dei temi più discussi riguardanti la piattaforma a causa della cancellazione di un progetto appena cominciato che, dopo una sola stagione, ci ha dovuti salutare senza possibilità di riscatto. Nel dettaglio stiamo parlando di serie tv da vedere lo stesso nonostante la cancellazione come 1899, ma non solo. I titoli che hanno fatto la sua stessa fine sono più di quanto crediamo. In alcuni casi ha fatto più male che in altri, ma il filo comune era sempre lo stesso: Netflix non doveva cancellare quella Serie Tv. Doveva, quantomeno, trovare lo spazio e il modo di restituirle una conclusione degna di essere definita tale. Doveva concederci un addio, e non un saluto con la promessa di un ritorno che non si sarebbe mai palesato.

1899, Sense8, Mindhunter sono tutte serie tv da vedere su Netflix nonostante la cancellazione: queste sono solo alcune delle cancellazioni Netflix che non perdoneremo mai e che, al tempo stesso, rimarranno per sempre una delle macchie più evidenti della piattaforma streaming più potente al mondo

1) Mindhunter, fidatevi: questa è la serie tv da vedere su Netflix che più di tutte rimane un prodotto di qualità eccelsa nonostante la cancellazione

grey's anatomy 19
Mindunter (640×360)

Per un po’ di tempo non si era saputo più niente. Mindhunter non tornava mai sugli schermi, non veniva rinnovata. Nessuna buona notizia, nessun gesto che riuscisse a farci credere in un suo ritorno. Al tempo stesso, il silenzio ci faceva pensare che forse niente era ancora deciso, e che qualcosa potesse dunque finalmente smuoversi da un momento all’altro. Solo pochi giorni fa però David Fincher ha tolto definitivamente ogni dubbio, raccontando cosa davvero stesse accadendo. Come alcuni avevano già immaginato, Mindhunter era una Serie Tv estremamente dispendiosa che ha attirato l’attenzione solo di un pubblico selezionato e non generale, diventando così un investimento su cui Netflix si è interrogata più volte senza raggiungere un verdetto positivo.

Come nel caso di 1899, la serie non era riuscita a giustificare gli elevati costi finendo così per non essere rinnovata nonostante l’altissimo livello. Perché Mindhunter era, e continua a e essere ancora adesso, una produzione che racconta il la mente dei serial killer, ciò che si nasconde al suo interno, i pensieri più inafferrabili. Attraverso uno studio psicologico e non solo, la serie cerca di scavare dentro la mente di assassini esistiti veramente, provando a restituire il ritratto più veritiero possibile di quanto raccontato. Mindhunter non meritava soltanto due stagioni, meritava molto di più. Meritava di andare avanti fino a quanto fosse in grado di andare avanti. D’altronde, a prescindere da qualsiasi cancellazione, stiamo parlando di una delle migliori Serie Tv crime degli ultimi anni.

2) 1899

1899 (640x360)
1899 (640×360)

Soltanto qualche mese fa ci preparavamo ad accogliere la nuova grande produzione degli stessi autori di Dark, ma con la stessa facilità l’abbiamo purtoppo vista sfumare. Le sorti per 1899 sono infatti purtroppo state molto diverse dalla prima opera Dark. Immaginata per almeno tre stagioni, 1899 è arrivata su Netflix con otto episodi che mettevano al centro della scena un mistero, una nave, un cast internazionale e una serie di segreti che non potevano essere svelati in una sola stagione. Il vaso di pandora era stato scoperto durante le puntate finali, ma per definire questa intricata storia c’era la profonda necessità di avere ancora almeno un’altra stagione. Niente di tutto questo si è però verificato. Dopo soli pochi giorni Netflix ha infatti cancellato la serie. A dare la notizia sono stati proprio gli autori di Dark che, con un post su Instagram, hanno raccontato di non poter proseguire la narrazione della storia. Come nel caso di Mindhunter, 1899 aveva un costo di produzione estremamente elevato e delle aspettative molto alte. Per riuscire a equilibrare quanto speso, i suoi ascolti sarebbero dovuti essere al di sopra delle aspettative dei vertici Netflix. Insomma, nulla doveva essere rispettato per vincere la battaglia, ma solo superato. Solo in quel caso Netflix avrebbe garantito altri episodi. Ma questa è un’altra storia, una storia che purtroppo non vedremo mai e che 1899 non potrà più raccontare.

Pagine: 1 2 3 4 5 6