3) School of Rock

“Esisteva una maniera di fregare il potente e si chiama Rock ‘N Roll. Ma indovinate? Oh no! Il potente ha corrotto anche quello con una cosina di nome MTV!”
Dewey Finn è un musicista squattrinato che nell’attesa di sfondare nell’anarchico mondo del rock, vive sulle spalle del fidato amico Ned Schneebly. È proprio a quest’ultimo che ruberà l’identità nella speranza di racimolare qualche soldo: spacciandosi per Ned accetterà l’incarico di supplente di una prestigiosa scuola. E qui, per caso, scopre le sorprendenti doti degli studenti, in qualche modo limitate dalla rigida compostezza della musica classica. Come limitati sono i ragazzi dalla rigidità della scuola e delle loro ambiziose famiglie. Inizia così a educarli al rock, alla libertà di espressione, al sogno della musica. Fino a portarli a gareggiare alla Battaglia fra Band, sogno di Dewey. E nonostante l’inganno del protagonista venga scoperto, l’influenza positiva che la musica e il suo approccio ha avuto sui ragazzi porterà a una significativa svolta nella vita dei giovani musicisti e dell’incallito rockettaro.