Vai al contenuto
Home » Netflix

Netflix e Mediaset racconteranno la storia di Roberto Baggio: arriva “Il Divin Codino”

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Pasadena. Un torrido pomeriggio di luglio. Un uomo solo nel silenzio assordante di un prato verde, le mani appoggiate ai fianchi la tesa china in avanti. Il frastuono attorno a lui arriva ovattato e lontano. Il respiro affannato e le lacrime. Potremmo quasi vedere una scena alla Breaking Bad in tutto ciò, ma è storia invece. Sportiva, con i connotati del dramma, ma pur sempre storia. A raccontarcela ci sarà Netflix, e il protagonista è, ovviamente, Roberto Baggio.

Ieri, 8 ottobre 2019, Netflix e Mediaset hanno raggiunto un accordo per la produzione nostrana di sette film che verranno distribuiti prima sulla piattaforma streaming e dopo solo dodici mesi saranno disponibili sulla reti Mediaset. Reed Hasting, CEO di Netflix ha dichiarato:

“L’Italia ha una lunga tradizione cinematografica e siamo certi che questi film possano essere apprezzati dal pubblico globale. Inoltre Netflix aprirà una sede in Italia

Netflix - Roberto Baggio

Uno dei primi titoli che verrà prodotto, e distribuito già in questo 2020, è il film biografico su Roberto Baggio. Si sa già molto di questa pellicola: il titolo è “Il Divin Codino” ed è tratto dal libro di Raffaele Nappi. Verrà prodotta dalla Fabula Pictures con alla regia Letizia Lamartire, che abbiamo conosciuto per Baby. La stessa regista si è espressa su questo progetto:

“Sono molto felice di avere la possibilità di intraprendere una sfida così entusiasmante, ovverosia condividere la storia di una delle più grandi leggende del calcio italiano e portare un punto di vista femminile alla storia. Voglio raccontare la storia di Roberto Baggio e questa partnership mi permette di mostrare al mondo tutta la sua vita, non solo la sua carriera calcistica”.

Abbastanza evidente da queste parole che non sarà solo un racconto cronologico degli oltre vent’anni di carriera di Baggio, ma anche l’occasione per vedere il ragazzo, prima, e l’uomo, poi, che si trova dietro il giocatore. Gli aneddoti e le piccole curiosità sportive e private che hanno costellato la vita del campione.

A garanzia del buon risultato di questo progetto c’è da dire che lo stesso Roberto Baggio sarà consulente della produzione e potrà supervisionare il progetto e dare il suo contributo.

Ma chi sarà nel ruolo del Divin Codino in questo film Netflix? La scelta è ricaduta su il giovane Andrea Arcangeli. Il ragazzo classe 1993, che il prossimo anno potremo vedere anche nella seri tv Romulus, si è fatto apprezzare già in alcuni film come “Domani è un altro Giorno”, “Dei”, “The startup”. Non sarà una sfida facile impersonare una leggenda vivente come Baggio, ma siamo sicuri che con la vicinanza dello stesso stesso Roberto, Arcangeli, potrà tirare fuori il meglio di sé. D’altra parte, alcuni anni fa, un’altro Andrea mosse i suoi primi passo all’ombra di Baggio. E tutti noi sappiamo che carriera ha avuto poi Andrea Pirlo.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Le novità di ottobre su Netflix