Vai al contenuto
Home » News

“Netflix is a joke” – L’azienda ha svelato il significato della misteriosa campagna pubblicitaria

netflix is a joke

Netflix is a joke.

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Vi ricordate a cosa si riferiscono queste quattro semplici parole nere, scritte su sfondo bianco? Se vi serve un reminder, ne abbiamo parlato in questo articolo. Netflix is a joke (Netflix è una barzelletta) è lo slogan di una campagna pubblicitaria promossa dal sito streaming. Molti cartelloni pubblicitari con questa scritta, comparsi nelle città di Los Angeles e di New York, avevano incuriosito i passanti. La maggior parte ha pensato si trattasse di una campagna per contrastare il network, come può suggerire una prima lettura. In realtà il significato nascosto si rifeisce a ben altro…

netflix is a joke

Gli osservatori più attenti avevano collegato questo slogan al progetto di Netflix relativo alle stand-up comedy. E avevano ragione! Sembra infatti che il sito streaming abbia intenzione di investire maggiormente nei programmi che vedono protagonisti i comici. L’intrattenimento si moltiplica e le risate aumentano! Tra i personaggi coinvolti in questo nuovo progetto ci sono anche i nomi di Chris Rock, Louis C.K, Jerry Seinfield, Dave Chappelle, Ellen DeGeneres e Amy Schumer.

Abbiamo avuto la conferma che questa campagna pubblicitaria di dubbia interpretazione si riferisce effettivamente al nuovo progetto Netflix. Ed è stato proprio il sito streaming ad aver svelato questo mistero irrisolto. Durante la 69° edizione degli Emmy Awards (clicca qui per vedere tutti i vincitori!), ha introdotto attraverso un video i progetti che realizzerà. Forse, la duplice interpretazione di questo slogan non ha avuto l’impatto desiderato dal network sui passanti, in quanto in pochi hanno colto il suo effettivo significato. Avrebbe potuto fare di meglio? Probabilmente sì, ma non può certo tornare indietro ora!

Se prima si ipotizzava sul significato di questa campagna pubblicitaria, oggi possiamo dire con certezza di cosa si tratta. Ecco il video con cui Netflix ce lo spiega:

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Narcos: il misterioso omicidio dell’assistente di produzione Netflix