
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il film Bright, prodotto e distribuito globalmente da Netflix, non ha ricevuto molte critiche positive al suo debutto. All’annuncio che il film avrebbe ricevuto un sequel, i consensi erano veramente pochi. Ma, in ogni caso, la produzione sta continuando ad andare avanti, assumendo addirittura nuove figure.
La prima mossa decisa dalla piattaforma streaming è stata quella di sostituire lo sceneggiatore Max Landis con un copione scritto da Evan Spiliotopoulos. Lo sceneggiatore si è occupato recentemente della sceneggiatura del live action targato Disney, La Bella e la Bestia.
Malgrado le recensioni negative citate precedentemente, Bright ha realizzato ben 11 milioni di visualizzazioni durante i primi giorni del suo debutto nel catalogo Netflix; tradotto in guadagno monetario, si parlerebbe di ben 100 milioni di dollari se il film fosse stato rilasciato nelle sale cinematografiche.
A tal proposito, Joel Edgerton, protagonista del film insieme con l’attore Will Smith, ha voluto rispondere alle critiche paragonandole a quelle rivolte nei confronti di Star Wars: The Last Jedi.
Tutto quello che so è ciò che è stato riferito, che era qualcosa come – qualunque numero fosse riportato – qualcosa come 11 milioni nel primo fine settimana. Qualunque cosa fosse, ammontava ad un weekend di apertura di 100 milioni e oltre. Ma devo essere onesto, considerando che le persone non devono salire in macchina, comprare un biglietto, comprare i popcorn. Puoi ribaltare e premere play sul telecomando. Ma, secondo loro, i numeri erano lì. Hai i critici al 93 o al 92%, e il pubblico gli ha dato un 50 e qualcosa, e arrivi a Bright, che è un po sbattuto dalla critica, ma ha un punteggio del pubblico del 90%.
Sia Will Smith che Joel Edgerton dovrebbero tornare a interpretare i loro personaggi per il secondo film su Bright.
A voi il film era piaciuto?