Vai al contenuto
Home » Netflix » 7 cose strane che (forse) non sapevi su Netflix

7 cose strane che (forse) non sapevi su Netflix

Netflix

3) PRESENTE E FUTURO

Abbiamo parlato delle origini, quindi eccoci al presente e ai progetti di Netflix per il futuro. Nell’anno 2016 l’azienda si è instaurata nelle vite dei cittadini di ben 200 paesi in tutto il mondo.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

Ma come ha fatto ad arrivare così in là partendo da un singolo noleggio di DVD online?

La risposta è molto semplice. Nel 2007 ha lanciato il servizio di streaming con una serie di azioni mirate volte a capire che cosa la gente ricercasse di più. Una delle campagne più note, di cui si trovano diverse storie anche sul web, è quella che Netflix abbia studiato (e lo stia ancora facendo) i titoli più scaricati da piattaforme che ‘commerciano’ i file Torrent. Grazie a questi e a calcoli per noi astronomici, riesce ad individuare i contenuti più adatti al suo pubblico.

Azione giusta o sbagliata? La risposta passa ai numeri. Alla fine del 2016 Netflix detiene il record nel settore on Demand. Quasi 94 milioni di abbonati e ricavi e utili che preferisco non citare (è un favore che faccio al vostro fegato).

LEGGI ANCHE: Netflix dal 2018 in Europa senza alcuna limitazione

 

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7