Vai al contenuto
Home » Mindhunter

Le 10 migliori canzoni di Mindhunter

Mindhunter

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Mindhunter ha conquistato migliaia di spettatori a partire dallo scorso ottobre, dimostrando di essere senza dubbio una delle migliori Serie del 2017. Ovviamente, quando un prodotto ha successo, i motivi non sono mai unici e singoli, ma si devono ricercare diverse cause che, incastrandosi fra loro, permettono di sfornare un’opera completa e generalmente apprezzabile. La musica, in questo senso, gioca un ruolo che può sembrare secondario ma in realtà è fondamentale.

Infatti, la scelta della musica giusta può contribuire a dare alla scena in questione un valore aggiunto, mentre una musica sbagliata può rovinare quel buono che la scena di per sè possiede. Jason Hill, compositore e direttore musicale di Mindhunter, ha dunque fatto un buon lavoro non solo nella produzione di alcune canzoni di suo pugno, ma anche nella scelta di quelle più adeguate nelle scene significative. Le emozioni vengono amplificate o ridotte in base alla musica che accompagna la scena, e una sequenza senza musica a volte assume un significato molto più profondo di una con un sottofondo. Vediamo dunque quali sono state le 10 migliori canzoni selezionate nella Serie Netflix.

1) Psycho Killer, 1×02

mindhunter psycho killer

Non può mancare in apertura la canzone che sembra quasi il manifesto spirituale della Serie, Psycho Killer dei Talking Heads. Pubblicata nel 1977, la canzone sembra infatti entrare nella testa di un serial killer, descrivendone gli stati d’animo prima dell’omicidio. È questa a chiudere il secondo episodio, accompagnando la bellissima sequenza in ascensore, con Ford e Tench che raggiungono il loro nuovo ufficio operativo, nei bassifondi di Quantico.

Pagine: 1 2 3 4 5