Vai al contenuto
Home » Serie TV

7 ottime Serie Tv che sono puramente horror 

midnight-mass-serie-tv-horror
Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Vorrei ci fosse un sala cinematografica in cui si proiettano solo film horror. Sarebbe bellissimo incontrare tantissime persone e condividere con loro adrenalina e suspense. E se l’horror fa così paura, aiutarsi tutti a resistere fino alla fine del film, fino alla fine dei brividi. Ricordo che quando ero bambino mi nascondevo tra i mobili di casa ogni qual volta passava in tv un film horror. Oggi ne guardo tantissimi e se ci fosse un menù televisivo, sarebbe sicuramente a base di horror. Da Stephen King a Shirley Jackson, i libri mi hanno aiutato tantissimo a familiarizzare di più con questo mondo e a trovare aspetti interessanti in ogni pagina. Il cinema ha ripreso alcuni aspetti dei libri e servendosi di immagini e piani sequenza ha aumentato il senso di terrore di alcune storie. 

Anche gli autori delle le serie tv, con il tempo, sono riusciti a creare prodotti puramente horror. Vivere nell’era dello streaming ha i suoi aspetti positivi e mettere in pausa ogni qual volta si voglia rivivere uno Jumpscare è sicuramente uno di questi. Mike Flanagan è sicuramente uno degli ideatori più acclamati del genere horror. Da Midnight Mass a The Haunting of Hill House, passando per The Haunting of Bly Manor le sue serie hanno conquistato pubblicato e critica facendoci passare notti insonni. L’attesa e l’aria misteriosa in cui sono avvolte le sue storie ci hanno fatto rivivere per un momento l’adrenalina e la sana paura appartenenti ai grandi classici del genere horror. Ma non solo Mike Flanagan. Sono tantissimi gli autori che hanno saputo creare serie tv horror di ottima qualità e noi ne siamo veramente felici. O veramente timorosi. Dipende dal punto di vista. Oggi vi facciamo conoscere serie tv puramente horror.

Ecco 7 ottime Serie Tv che sono puramente horror

Midnight Mass

Cosa succede se un nuovo prete arriva in città? E cosa succede se questo stesso prete è legato a fenomeni soprannaturali? Midnight Mass, miniserie distribuita su Netflix a partire dal 2021, parte con queste premesse e ci ha catturato fin dalla prima messa in onda per il suo carattere travolgente. Il protagonista di Midnight Mass, Riley Flynn, torna a casa dopo aver passato qualche anno in prigione. Aveva investito e ucciso una ragazza perché ubriaco e senza equilibrio mentale. Il suo ritorno a casa potrebbe segnare un nuovo inizio, un passo verso la redenzione. Contemporaneamente al suo ritorno c’è l’arrivo di Padre Paul, un prete ‘dall’ottima eloquenza e grandi miracoli’. Padre Paul sconvolge la comunità quando inizia a praticare veri e propri miracoli. Midnight Mass non è un horror qualsiasi. È un horror più umano, introspettivo, a tratti psicologico.

Il regista gioca con la suspense accumulando la tensione degli spettatori attraverso colori scuri e monologhi lunghi ed interiori. La lunga lotta tra bene e male, qui focus e punto cruciale della storia, è evidenziata ponendo l’accento sulle debolezze umane, sui conflitti sociali. Per tutta la durata dello show siamo portati a credere che il male sia un’attitudine umana, più che sovrannaturale. Midnight Mass è una discesa agli inferi in cui siamo catapultati con paura e angoscia. Proprio l’angoscia gioca un ruolo fondamentale perché essa pur non essendo paura, arreca timore senza fermarsi. Riley dovrà affrontare i propri demoni interiori per spegnere le fiamme del male. Perché in Midnight Mass non ci sono mostri visibili, ma deliri nascosti pronti a risorgere improvvisamente. Flanagan utilizza l’orrore come strumento di indagine dell’animo umano per avviare una riflessione sulla fede. Abbiamo la necessità di credere in qualcosa per sfuggire al male. Abbiamo bisogno di formare ,insieme agli altri, una barriera d’amore per vincere le paure. Midnight Mass è una storia coinvolgente e toccante come poche. 

Pagine: 1 2 3 4 5