Vai al contenuto
Home » Lost

20 curiosità su Lost che (forse) non conoscevate

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Dodici anni fa il volo Oceanic 815 precipitava sull’isola di Lost sconvolgendo le vite dei passeggeri ma anche, e soprattutto, quelle dei telespettatori.

Tutto quello che è successo dopo, invece, anche per i più attenti osservatori e conoscitori dello show, beh … resta comunque un mistero.

Per tutto il resto, per fortuna, ci pensa Hall Of Series!

Voglio dire: sarete pure dei fan sfegatati ma qualcosa ve la sarete pure persa, no?

Se volete sapere cosa, allora non vi resta che continuare con la lettura e scoprire così le 20 curiosità su Lost che, probabilmente, ancora non conoscevate.

Curiosità n. 1: Diamo i numeri!

 4, 8, 15,16, 23, 42 … no, non è la lotteria.

Questi numeri hanno letteralmente ossessionato tutti i protagonisti di Lost e, in fondo, hanno ossessionato anche noi.

Tra questi, però, il numero 42 è stato scelto dagli autori per chiudere la sequenza per un motivo ben preciso. Tranquilli, non si tratta di nessun messaggio nascosto o subliminale, ma solo di un semplice omaggio degli sceneggiatori a “Guida galattica per autostoppisti”.

Nella serie di romanzi, infatti, il 42 rappresenta la risposta a tutte le domande fondamentali sulla vita e l’universo. È un concetto astratto che viene usato per riferirsi al vero “senso della vita”.

lostCuriosità n. 2: Un altro Sawyer

Pensate che Sawyer, il nostro amato Sawyer, sarebbe dovuto essere completamente diverso dal personaggio che invece abbiamo conosciuto noi in Lost.

Il personaggio, infatti, era stato pensato e scritto per essere un artista/truffatore di Buffalo ma, prima dell’inizio delle riprese, qualcosa fece cambiare agli sceneggiatori idea. 

Cosa?

Durante il suo provino, Holloway – l’attore che interpreta Sawyer – dimenticò una battuta e la cosa lo fece arrabbiare così tanto da spingerlo a prendere a calci una sedia. Gli scrittori, però, furono affascinati da questa sfaccettatura del suo carattere che secondo loro, se attribuita al personaggio, lo avrebbe arricchito di più e reso molto più interessante.

Da quel momento Sawyer non fu più un semplice truffatore del Sud e venne inserito nello show sotto nuove vesti, destinate a farlo diventare uno dei protagonisti indiscussi di Lost.

lostCuriosità n. 3: La vita breve di Jack

Il personaggio di Jack, il leader del gruppo, inizialmente sarebbe dovuto morire durante l’episodio pilota, così infatti era stata scritta la prima puntata di Lost.

Le cose, però cambiarono dopo che Steve McPherson, l’allora presidente della ABC, lesse il copione dell’episodio. Egli stesso, infatti, affermò che uccidere Jack avrebbe sfiduciato gli spettatori allontanandoli, di conseguenza, troppo dalla storia dello show.

Qualcuno, però, doveva morire, e allora così fu deciso: a prendere il posto di Jack sarebbe stato il copilota dell’Oceanic 815 (interpretato da Greg Grunberg) morto proprio, come tutti ricordano, nella prima puntata della prima stagione.

lost

Pagine: 1 2 3 4 5 6