Vai al contenuto
Home » Lost

#VenerdìVintage – 10 motivi per cui abbiamo amato Desmond Hume

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Abbiamo parlato spesso di Lost, di quanto ci manca, di quanto non si sia ancora vista una serie televisiva paragonabile. E’ la madre di molte narrazioni telefilmiche del genere, è il primo gioiellino che ha aperto la strada al successo della serialità. Un viaggio extra-sensoriale, una collettiva espressione del nostro pensiero, chiamatela come vi pare. Ha segnato la storia. E con essa molti dei personaggi, tutti in realtà, a loro modo si sono imposti in questo trip mentale. Tra tutti Desmond Hume è uno dei più amati. Un personaggio ben studiato, coerente con la storia e salito a bordo nel giusto momento. Non sempre un personaggio introdotto solo nella seconda stagione ha una buona, ottima direi, riuscita. Ci manca Lost, i sopravvissuti, Desmond Hume, amiamo Lost, i sopravvissuti…

e amiamo Desmond Hume.

 

IL MISTERO DELLA STAZIONE CIGNO
Per introdurre uno dei personaggi più amati di Lost, voglio utilizzare il primo punto in modo più ampio. Desmond Hume è rimasto chiuso per anni nella Stazione Cigno del progetto Dharma. Probabilmente questa struttura-botola-bunker ci ha fatto apprezzare ancora di più il personaggio e in seguito scopriremo il perché. Intanto lo scopo della Stazione Cigno era quello di studiare e di controllare un potente campo magnetico al di là di un muro di cemento. Desmond Hume doveva salvaguardare il luogo da qualsiasi tipo di intoppo. Il fatto che per l’intera prima stagione i protagonisti si sono prodigati nel cercare un modo per aprire quella botola ha fatto sì che, fin dal primo momento, noi fossimo attratti da qualsiasi cosa ci fosse all’interno: il destino vuole che sia proprio Desmond.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10