4) L’ombra dello scorpione, Stephen King
I creatori di Lost hanno spesso chiarito che King rappresenta la principale fonte letteraria per molte questioni riportate sull’Isola; in primis, la lotta tra il Bene e il Male raccontata ne L’ombra dello scorpione; ma spesso, King è l’autore preferito di diversi personaggi (Juliet ama Carrie – Lo sguardo di satana, Benjamin rifiuta Dostoevskij perchè vorrebbe leggere King) e il suo romanzo Terre desolate contiene la soluzione ai viaggi temporali di Desmond adottata nell’episodio La costante.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
5) Il mago di Oz, Frank Baum
È soprattutto Benjamin Linus (prima Henry Gale) il protagonista di citazioni e riferimenti a quest’opera. Il nome Henry Gale e la presenza della mongolfiera sono comuni allo zio della protagonista del romanzo, Dorothy. Sempre Ben scambia spesso battute e citazioni con Locke quando è detenuto al bunker ed è ancora Ben L’Uomo dietro le quinte, puntata a lui dedicata, come il Mago di Oz. Infine, Desmond ed Eloise Hawking assistono alla morte dell’uomo con le scarpe rosse a Londra, su cui crolla una struttura: simile è la morte della Strega dell’Est nel romanzo.