
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La Casa de Papel è indiscutibilmente una delle serie tv presenti su Netflix più amate e seguite al mondo. Formato da ben quattro stagioni, lo show spagnolo ci ha ammaliato con il suo ritmo incalzante e i suoi innumerevoli colpi di scena. E sebbene siano trascorsi quasi quattro anni dalla sua messa in onda, riesce ancora a sorprendere i fan e i più curiosi confermandosi un vero fenomeno mediatico.
La Casa de Papel, attraverso le (dis)avventure dei suoi protagonisti ci trasporta in un universo fatto di fughe, rapine, amori e perdite. E, stagione dopo stagione, abbiamo imparato a conoscere l’aspetto più umano degli scapestrati rapinatori, parteggiando per loro e sostenendoli da dietro uno schermo. Ma chi si nasconde davvero dietro le iconiche maschere? Ecco tutte le reali identità della banda dei Dalì.
1) Il Professore – Sergio Marquìna

Geniale, scaltro, minuzioso. Il Professore – il cui vero nome è Sergio Marquina – è la mente del formidabile piano alla Zecca di Stato spagnola, nonché il leader dei Dalì. Introverso e cinico, l’uomo smette di rinnovare i propri documenti ad appena diciannove anni, lavorando sin da giovane alla progettazione dell’ambiziosa rapina.
Perde entrambi i genitori in tenera età, vivendo tra ospedali e visite mediche a causa di una malattia sconosciuta. La madre lo lascia da piccolo poiché segnata dalla miopatia di Helmer, mentre il padre viene assassinato durante una rapina in banca da lui orchestrata. Sergio decide quindi di realizzare il sogno di quest’ultimo, reclutando i migliori rapinatori affinché possa attuare il più grande furto del secolo.