Vai al contenuto
Home » La casa di carta

La Casa de Papel: la serie ha seriamente rischiato la cancellazione

la casa de papel

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Già nel 2018 La Casa de Papel era un nome conosciuto quasi in tutto in mondo. L’anno seguente, all’alba della terza stagione, la serie spagnola era un fenomeno di portata globale. Ad oggi, nel 2021, la quinta stagione – da poco andata in onda – l’ha consacrata come la serie più vista al mondo. Con record sbalorditivi da far invidia anche a un colosso come Game of Thrones. Ne avevamo discusso qui.

Un contrappasso incredibile se si pensa che nel 2017 il destino de La Casa de Papel sembrava essere ben diverso.

la casa de papel

Come ripreso da Express.UK, pare infatti che quando la serie fu trasmessa per la prima volta in Spagna, quell’anno, gli ascolti non fossero quelli sperati. Non solo. I risultati erano talmente deludenti da convincere Antena 3, il canale spagnolo sul quale la serie andava in onda, a cancellare La Casa de Papel privandola quindi di un seguito.

A confermarlo sono gli stessi autori della serie tv nel documentario Money Heist: The Phenomenon, che spiegano come gli ascolti andassero diminuendo man mano che gli episodi andavano in onda. Tanto era ampia la discesa da portarli ad arrendersi all’idea di una prossima cancellazione e a dedicarsi quindi ad altri progetti. Lo stesso sceneggiatore Javier Gòmez Santander ricorda nella sua intervista col giornale spagnolo El Mundo come considerasse La Casa de Papel.

“Un successo? No, La Casa de Papel era un fallimento. Al contrario di quanto sembri ora, la vita di questa serie è proprio la storia di un fallimento. Antena 3 cambiò il numero di episodi previsti. La serie mantenne una struttura decente ma nulla di speciale. Ovviamente la cosa era poco lusinghiera, tant’è che mi misi a pensare ad altri progetti.”

Sembrava non ci fosse via d’uscita. Poi, il miracolo. Netflix ci ha messo lo zampino prendendosi la responsabilità della serie e tutto è cambiato.

E come ben sappiamo, a soli tre anni di distanza, la serie è tutt’altro che debole e prossima alla cancellazione. La Casa de Papel oggi è forte di un vastissimo fandom impegnato in speculazioni giornaliere sul futuro della serie e dei propri personaggi. Un epilogo inaspettato per chi si era arreso all’idea di non veder mai crescere la propria creatura.

la casa de papel

Certamente in molti avranno da ridire su tale destino. La serie infatti non è esente da critiche e obiezioni in merito a forma e contenuti. Ne avevamo parlato in questo articolo. Ma che piaccia o meno, i numeri parlano chiaro: accaparrarsi i diritti de La Casa de Papel è stato un vero affare per Netflix. Ha comprato un animale morente e ne ha fatto il suo cavallo di battaglia. E il pubblico l’ha premiata.