Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Non tutte le serie restano nella memoria delle persone, ma ci sono altre che entrano nel cuore di tutti. La Casa de Papel è una di queste.
Oggi Netflix ci regala una novità che in molti aspettavano. Senza dire nulla, con un video completamente musicale ed una serie di immagini, dense d’emozioni. La Casa de Papel sta per tornare, e noi non stiamo più nella pelle.
“Il professore e la banda stanno per tornare. Sono iniziate le riprese de – La Casa di Carta – parte 3”. È così che viene intitolato il video e, per il resto, sono solo immense emozioni.
Un video semplicissimo, che annuncia l’inizio delle riprese, in sottofondo le note della canzone che si è legata indissolubilmente a questa serie, Bella Ciao. Ed è lì che si vedono diverse sedie, ognuna con un nome ubicato sopra, e poi si vede l’ombra del Professore (Álvaro Morte). Al suo fianco, con un sorriso enorme, ecco lì Tokyo (Ursula Corbero), un forte abbraccio e successivamente, uno dopo l’altro, ecco tutti i componenti: Rio (Miguel Herrán), Denver (Jaime Lorente), Nairobi (Alba Flores), Helsinki (Darko Peric) e Stoccolma (Esther Acebo).
Abbracci, sorrisi, balli e poi ognuno al suo posto. È il momento di leggere il copione, li vediamo chiacchierare e confrontarsi sulla sceneggiatura proprio con l’ideatore Alex Pina e il regista Jesús Colmenar.
E poi, giusto per aumentare l’hype a dismisura, alla fine del video compare anche lui: Berlino (Pedro Alonso).
La sua presenza nella prossima stagione esalta e, al tempo stesso, fa storcere il naso. Com’è possibile che sia presente se l’ultimo episodio ha mostrato chiaramente come sia finito sotto i colpi della polizia? La cosa interessante, tuttavia, è che egli possa tornare nei flashback riguardanti il passato del Professore, dato il legame di parentela tra i due.
Ed ora, per non farvi attendere più, ecco a voi il video. Buona visione!








