Vai al contenuto
Home » La casa di carta

La classifica dei 5 personaggi più insopportabili de La Casa de Papel

la casa de papel

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

La Casa de Papel si è conclusa ormai 4 anni fa. Le sorprese nella serie tv Netflix non sono mai mancate (qui proviamo a raccontarvi tutto, partendo dall’episodio 1). Oggi però noi vogliamo parlarvi di un’altra cosa. Vogliamo provare a stilare una classifica dei personaggi che più di tutti gli altri, guardando la produzione, ci hanno fatto urlare di rabbia e disgusto. Ma non perdiamo tempo e andiamo a conoscerli subito.

Ecco la classifica dei 5 personaggi più insopportabili de La Casa de Papel

Ma prima di cominciare: vuoi leggere questo articolo (e tutti gli articoli di Hall of Series) senza pubblicità e su una sola pagina, invece che con la pubblicità e su più pagine? Prova Hall of Series Discover: puoi provarlo gratis e leggere già questo articolo senza fastidi, e accedere anche a tantissimi altri vantaggi e contenuti esclusivi

5) Tokyo

tokyo la casa de papel

Apriamo questa classifica con l’unica donna della cinquina: Tokyo. Alcuni di voi forse avrebbero voluto anche la simpaticissima ispettrice Sierra in questa top five ma, diciamoci la verità, nonostante tutto molti amano la villain (redenta) di queste ultime stagioni. Ma torniamo alla nostra Tokyo. La principessa del danno, la regina delle azioni sbagliate, l’imperatrice delle cose che non andrebbero mai fatte durante una rapina. In soldoni: mentre i rapinatori sono in una casa sperduta a preparare il piano lei si ubriaca, va a una festa con centinaia di persone, ha una relazione con Rio, durante la rapina compie le più atroci scemenze e ne esce sempre in piedi.

Basta così? Magari. A causare la seconda rapina è lei, trattando Rio come uno straccio perché semplicemente si è stancata dalla normalità della loro situazione. Come se stancarsi di vivere su un isola deserta, con la persona che ami e totalmente servita e riverita fosse normale, se l’alternativa è mettere in pericolo se stessa e i compagni. E anche subito dopo l’esuberante rapinatrice si esalta, togliendo ancora una volta il comando delle operazioni a Palermo. La goccia che fa traboccare il vaso nella banca e che porta un mare di conseguenze disastrose per tutti coloro che sono all’interno di essa.

Insomma, ne La Casa de Papel la bellissima Tokyo (qui parliamo del suo personaggio) è davvero insopportabile.

Pagine: 1 2 3 4