Marvel’s Jessica Jones, meglio nota semplicemente come Jessica Jones, è una Serie Tv statunitense sviluppata da Melissa Rosenberg per Netflix e basata sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
La Rosenberg, già conosciuta dalla maggior parte di noi per aver lavorato all’adattamento cinematografico della saga di Twilight e a Serie Tv del calibro di Dexter e The O.C., ci ha dimostrato di essere una sceneggiatrice a dir poco poliedrica: chi avrebbe mai pensato che Dexter, The O.C. e Jessica Jones avessero dietro tanto lavoro svolto dalla stessa persona?
C’è poco da dire: Jessica Jones ci piace. Non abbiamo a che fare con la classica eroina gentile, disponibile e femminile, tutt’altro: la protagonista della Serie Tv in questione è distaccata, sarcastica, non si cura minimamente di sé stessa ed è apparentemente priva di sentimenti. Jessica è un’investigatrice privata che lavora nella maggior parte dei casi su degli episodi di adulterio, e lo fa principalmente per guadagnarsi da vivere e da bere.
Infatti, oltre a essere l’antieroina per eccellenza a causa del suo carattere scorbutico e niente affatto affabile, Jessica Jones è anche una donna alcolizzata che cerca costantemente di affondare la propria rabbia e la propria tristezza nell’alcol, che beve quasi come se fosse acqua a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Non è esattamente il tipico eroe con cui abbiamo sempre avuto a che fare, vero?
Jessica è, però, molto più di tutto ciò: è un’ex-eroina, colpita da un disturbo post-traumatico da stress, che cerca di buttarsi alle spalle un passato a dir poco turbolento. L’uomo che le ha stravolto negativamente la vita, però, si fa vivo nuovamente e Jessica si ritroverà costretta a ritrovarsi faccia a faccia con lui.
Quando Kilgrave rapisce una giovane ragazza, infatti, tenta in tutti i modi di arrivare a Jessica: l’uomo è a dir poco ossessionato dall’eroina ed è disposto a fare qualsiasi cosa pur di riaverla con sé. Veniamo a sapere che Kilgrave è in grado di controllare le menti delle persone e che può far compiere agli altri tutto ciò che gli passa per la testa. In passato aveva infatti utilizzato i suoi poteri proprio su Jessica, costringendola a compiere delle azioni riprovevoli e riuscendo a traumatizzare persino una donna forte come lei.
Nonostante all’inizio la paura prenda il sopravvento, Jessica deciderà sin da subito di prendere in mano le redini della situazione per sbarazzarsi del suo avversario una volta per tutte. Ad aiutarla ci saranno alcuni personaggi secondari che tenteranno di guadarle le spalle, ma sarà sempre la nostra eroina a gestire il tutto.
Jessica Jones non ama particolarmente il lavoro di gruppo: è sempre stata abituata a far tutto da sola. Non ama circondarsi di gente e non vuole essere ringraziata per il lavoro svolto, il che la rende non poco diversa dai supereroi con cui abbiamo avuto a che fare in passato.
La protagonista della Serie Tv è costantemente distaccata da tutto ciò che la circonda e guarda tutti con sospetto: non permette a nessuno di guardare sotto la maschera che si è autonomamente creata. Sotto la sua corazza fredda e invulnerabile, però, c’è una donna fragile che tenta di rimediare ad alcuni errori fatti in passato e a dimenticare le violenze subite.

Kilgrave è stato infatti probabilmente l’unico essere vivente ad aver avuto un così grande controllo sulla donna. Jessica Jones, pur essendo una Serie Tv che narra di un’eroina, tocca infatti temi molto profondi quali l’ossessione, il controllo e lo stupro. Jessica dovrà affrontare i ricordi dolorosi che la visione di Kilgrave le provoca e tentare di andare avanti facendo leva sulla propria forza, sul proprio coraggio e sulla volontà di salvare il prossimo.
Ciò che spinge la nostra eroina ad andare avanti, infatti, è proprio il desiderio che nessun altro subisca ciò che è accaduto a lei.
Volgare, cinica ed alcolizzata, ma pur sempre un’eroina.
Sarà per tutte queste sue peculiari caratteristiche che è riuscita a farci innamorare di lei?







