10) Hannibal

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
La serie di Bryan Fuller invece omaggia l’Italia con frequenti riferimenti alla Toscana, legati in particolar modo al passato di Hannibal che l’ha visitata spesso. Parte della terza stagione si svolge a Firenze, partendo dal flashback attraverso cui il protagonista racconta alla vittima catturata a Parigi delle sue esperienze nel capoluogo toscano. Si può dire inoltre che gran parte dell’omaggio della serie risieda nei numerosi riferimenti alla cucina italiana. Addirittura gli episodi della terza stagione hanno come titolo, sia in italiano che in inglese, nomi di piatti o portate nostrane. Da qui innumerevoli riferimenti alla città di Firenze, alla sua storia e ai vini italiani.