
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Chi ha avuto il piacere di vedere le tre stagioni di Hannibal puรฒ confermare che questa Serie รจ poesia, riflessione, una sorta di viaggio mentale. Ma non si ferma a questo. Hannibal รจ anche violenza, crudezza e arte. Tutto ciรฒ รจ reso possibile da una fotografia che non nasconde nulla. Lโocchio dello spettatore si posa su crimini violenti, corpi smembrati, organi asportati. In ognuna di queste scene si intravede il genio del suo creatore, Bryan Fuller.
Lโinventiva di Fuller, meravigliosamente tendente allโeccessivo, non ha mai rappresentato un problema allโinterno della Serie. Lavorando insieme a Joanna Jamerson, vicepresidente degli standard dei programmi NBC, il creatore di Hannibal ha sempre mostrato degli omicidi macabri ma allo stesso tempo adatti allo schermo televisivo. Ha trasformato alcune vittime in angeli e con altri cadaveri ha creato un palo totemico.
Cโรจ perรฒ un episodio di Hannibal in cui lโimmaginazione di Fuller ha superato di gran lunga gli standard televisivi. E, forse, anche i limiti del pensiero umano.
In Rรดti (episodio 1ร11) Will Graham e lโFBI sono alla ricerca di Abel Gideon, un killer riuscito a sottrarsi alle forze dellโordine. Gideon inizia a mettere in atto una sorta di vendetta nei confronti degli psichiatri che lo hanno osservato, accusando Frederick Chilton di averlo convinto di essere lo Squartatore di Chesapeake.
Nel corso dellโepisodio Freddie Lounds (giornalista per un tabloid) riceve una chiamata dal dottor Paul Carruthers, uno psichiatra che le offre una collaborazione per un articolo. Quando la giovane donna apre la porta del suo ufficio trova lo psichiatra mutilato da Gideon. Il killer aveva usato la tecnica della cravatta colombiana, che consiste nel recidere la gola della vittima e far uscire la sua lingua attraverso il taglio.
Per quanto rivoltante (ma ammettiamolo, anche affascinante) la NBC ha considerato questa scena piรน appropriata allo schermo televisivo rispetto a quanto inizialmente proposto da Fuller. Nella mente del creatore lโepisodio doveva infatti svolgersi in modo diverso. Nella sceneggiatura iniziale Gideon avrebbe dovuto attirare Freddie Lounds nellโufficio di Paul Carruthers. Entrando avrebbe premuto unโinterruttore, convinta di accendere la luce. In tal modo avrebbe involontariamente attivato un ventilatore, inserito da Gideon in unโincisione sullโaddome dello psichiatra ancora vivo.
Durante unโintervista con Entertainment Weekly, Bryan Fuller ha commentato questa scena. Ecco le sue parole:
Essenzialmente, Gideon sventra lo psichiatra usando un ventilatore, in un colpo solo. ร stata lโunica volta in cui lโNBC ha detto โNon so come potresti realizzarloโ. Avremmo perรฒ spinto per farlo, se solo non ci avessero detto che finanziariamente non avremmo potuto produrre questo episodio, considerando che le interiora dello psichiatra avrebbero cosparso lโintera scena.