È da quando è finita la terza stagione di Hannibal che periodicamente si rincorrono le voci di un suo probabile ritorno. Ma mai prima d’ora era stato Mads Mikkelsen ad alimentarle. Non così almeno.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
L’attore, dopo la brusca chiusura dello show da parte della NBC, non ha mai smesso di crederci. Dopo tre stagioni abbiamo dovuto dire addio alla serie nel 2015, una battuta d’arresto davvero insensata per i fan ma, al tempo, la serie fu cancellata proprio a causa dei suoi ascolti. Ma ora si parla concretamente di un ritorno. E pare che l’ex showrunner della serie, Bryan Fuller, si stia già mettendo all’opera con un nuovo potenziale set-up per la quarta stagione!
A confermare queste voci ci ha pensato proprio l’attore protagonista di Hannibal.
In un’intervista rilasciata a Bloody Disgusting, Mikkelsen ha risposto in maniera del tutto ottimistica alla possibilità di reinterpretare il ruolo che l’ha reso famoso in tutto il mondo:
Lo devo ammettere. Sì, penso che ci sia sempre una nuova speranza. Non ho sentito nulla di specifico però. So che Bryan sta ancora lavorando ad alcune idee su dove possiamo trovare una nuova casa per questo show. Ho anche la forte sensazione che tutti quelli che ne sono stati coinvolti si rimetterebbero in gioco volentieri se ciò accadesse!
L’attore ha poi continuato parlando della possibilità del cambiamento della casa produttrice e dei vari studi:
Quello che so è che hanno parlato con vari studios. So che Fuller stava lavorando per ottenere i diritti de Il Silenzio degli Innocenti, in modo da poter entrare e utilizzare alcuni di quei personaggi. Ho la sensazione che potrebbe andare tutto per il meglio.
Anche se tutto questo non potrebbe mai concretizzarsi per davvero, ad oggi dobbiamo registrare che la speranza, come dice lo stesso Mads, resta. Ed è concreta.
Alcuni hanno pensato che, come già accaduto talvolta in passato, Netflix potrebbe essere “la nuova casa di Hannibal” per usare le parole di Mads Mikkelsen. D’altra parte è già accaduto molte volte in passato. La situazione è comunque molto complessa: parliamo di una serie che non cosa poco – tra cast e allestimenti scenici – e, inoltre, sappiamo bene che Bryan Fuller non è esattamente un autore che scende a compromessi con la produzione. Non a cuor leggero, almeno.
Insomma, qualsiasi emittente deciderà di approcciarsi al progetto, dovrà sobbarcarsi il rischio che un’opera del genere resti vincolata a una nicchia di pubblico.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.








