Vai al contenuto
Home » Grey's Anatomy

5 attori delle Serie Tv che hanno fatto coming out negli ultimi mesi

Grey's Anatomy

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Sapevate che un attore di Grey’s Anatomy ha recentemente dichiarato apertamente la propria omosessualità? Non è l’unico, però. Tante le ammissioni da parte di attori famosi e non manca anche il curioso caso di Micheal C. Hall, il protagonista di Dexter. Da notare come molto spesso la rivelazione abbia fatto seguito all’interpretazione di una parte molto sentita. Come se, in un certo senso, la finzione della recitazione abbia dato a questi attori la forza di una confessione autentica. Tra gli altri, proprio il caso dell’attore che in Grey’s Anatomy interpreta un dottore omosessuale.

1) Tommy Martinez – Riverdale

Grey's Anatomy

È di pochissimi giorni fa la notizia dell’uscita allo scoperto di Tommy Martinez. L’attore, famoso per il ruolo di Malachai in Riverdale, si è lasciato andare nel corso di un’intervista a Los Angeles. L’occasione è scaturita da una discorso sul personaggio interpretato in Good Trouble, il grafico bisessuale Gael. “Mi sono completamente calato nei panni di Gael. Quando ho ricevuto quell’avviso di audizione mi sono tuffato più a fondo nel personaggio, mi sono sentito a mio agio“.

A domanda più specifica ha chiarito il perché. “Ho avuto un’esperienza con un uomo, circa dieci anni fa e questa è la prima volta che lo confesso pubblicamente. All’epoca mi sentivo come se fossi nell’ombra, perché il modo in cui la mia comunità, quella ispanica, parlava delle persone LGBTQ era molto duro. Me lo sono tenuto dentro per tutto questo tempo, fino ad ora“. Nel suo caso, quindi, la recitazione del ruolo è diventato motivo di coraggio per aprirsi al mondo e professare la sua identità personale.

Pagine: 1 2 3 4 5 6