Vai al contenuto
Home » Game Of Thrones

George R.R. Martin si espone su Westworld, Stranger Things e Game of Thrones

westworld

Westworld è migliore di Game of Thrones. Non sono proprio queste le parole usate da George R.R. Martin per complimentarsi con D&D per la nomination ai Golden Globe che ha ricevuto GoT, ma quasi. Martin, infatti, si è premurato di far capire tra le righe che con rivali del calibro di Westworld e Stranger Things, GoT ha poche speranze.

George R.R. Martin
George R.R. Martin
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nonostante, infatti, il grande riscontro che la sesta stagione ha avuto dal pubblico e i recenti riconoscimenti agli Emmy, la critica si è divisa su questa stagione, che sembra aver perso qualche colpo dopo essere stata abbandonata proprio da Martin.

Infatti, come sappiamo bene, la sesta è la prima stagione a non contare sulla guida dello scrittore che, non avendo ancora finito il nuovo libro (Martin, sei peggio di Moffat e Gatiss e no, non è un complimento, quindi CORRI A SCRIVERE!), non aveva nuovo materiale da offrire agli sceneggiatori, che hanno così deciso di fare di testa loro.

Un vero e proprio divorzio questo, tanto che Martin si è rifiutato – con la scusa di finire il libro che invece non ha ancora finito!! – persino di scrivere un episodio della serie, come aveva fatto per le precedenti stagioni.

Potrebbe quindi essere un’altra non tanto velata critica a una serie che ormai sembra procedere un po’ stancamente (cosa anche normale, però, arrivati alla sesta stagione!), specie in confronto con le giovani e fresche novità di casa HBO e Netflix. Che però, val la pena ricordare, sono appunto alla prima stagione, che di solito è sempre la migliore. Cosa ne sarà di queste due serie tra cinque anni? Esisteranno ancora? O saranno solo una piacevole, ma lontana parentesi, mentre noi staremo rewatchando ancora GoT e magari seguendo il famoso spin-off sul giovane Ned?

Esiste tuttavia la possibilità che Martin stesse solo mettendo metaforicamente le ‘mani avanti’, per poi mostrarsi magnanimo con i rivali davanti alla vittoria di GoT o sorridere politicamente in caso di sconfitta.

Insomma, non possiamo saperlo, ma di una cosa possiamo stare certi: chiunque vincerà, tutte e tre queste serie sono grandiose e ci hanno lasciato qualcosa. Per cui possiamo solo ringraziare gli autori e aspettare la settima stagione di GoT, prevista per l’autunno 2017.

LEGGI ANCHE:

Westworld è l’erede di Game of Thrones