3) Excalibur di John Boorman, 1981
Il grande classico del genere epic-fantasy che non puรฒ non essere visto da un fan, orfano momentaneamente di Game of Thrones. Perchรฉ per apprezzare il genere della nostra amata Serie Tv, si devono avere delle salde radici!
La trama nella sua complessitร risulta comunque semplice, visto che tutti noi (almeno a grandi linee) sappiamo di cosa parli. Il film infatti narra le vicende di Re Artรน, reso immortale da uno dei cicli cavallereschi piรน celebri nel mondo letterario. Artรน porterร pace e prosperitร dopo un lungo periodo di caos diventando il grande sovrano che noi tutti conosciamo. La perfida sorellastra Morgana e il figlio Mordred tenteranno a tutti i costi di usurpare la sua corona. Grazie al proprio coraggio, allโaiuto del fido Merlino e al ritrovamento del Santo Graal e di Excalibur, Artรน ne uscirร vittorioso seppur morente. Consegnando le sue gesta alla leggenda.
10 Serie Tv che sono โun vero 10โ sia per la critica che per il pubblico
Partiamo con il menzionare che il cast, seppur irriconoscibile per la giovane etร , รจ di tutto rispetto. Troviamo infatti Helen Mirren, Patrick Stewart e Liam Neeson. La fotografia รจ tanto eccelsa da vantare una nomination allโOscar. Forse รจ anche merito degli splendidi paesaggi di unโIrlanda da sempre magica e perfetta per ricreare un mondo incantato? Anche le musiche elaborate e curate, con molti brani di Wagner, riescono a ricreare un atmosfera suggestiva e secolare.
Se cercate quindi gesta epiche, magari un poโ vecchio stile, questo film fa al caso vostro. Ma attenzione a non considerarlo un โmattoneโ noioso e banale! Il pathos รจ tenuto sempre alto, forte delle capacitร attoriali del cast. Importanti sono anche le musiche e la sceneggiatura che accompagnano scene molto sanguinarie e crude. Il tutto in una cornice spesso sfumata e onirica, dalle forti valenze simboliche.