Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Ciao, sono Alessandro Borghese. Benvenuti a questa puntata speciale di 4 Ristoranti: il mio viaggio nei matrimoni celebri. Un solo concorrente in sfida e quattro categorie da votare: lochescion, menù, serrvizio e conto. Ma non basta. Con il mio voto posso confermare o ribbaltare il risultato. Il primo e unico concorrente di oggi è il matrimonio tra Edmure Tully e Roslin Frey.
Si tratta di un matrimonio speciale. Organizzato dal mio collega Enzo Miccio, l’evento si è tenuto nel mondo fittizio di Westeros. I genitori della sposa sono stati così gentili da offrire la loro residenza estiva Torri Gemelle ai due sposini. Le due famiglie sono poi state divise in casate: i Frey dalla parte della sposa e i Tully/Stark dalla parte dello sposo.
I matrimoni a tema sono i miei preferiti.
Insomma, per espandere i miei orizzonti, ho deciso di dare un giudizio anche ai servizi catering nuziali. Senza dubbio una parte molto importante di una giornata speciale come questa.
Ad accogliermi alle Torri Gemelle c’è il padrone di casa, Walder Frey, uomo molto simpatico e un ottimo ospite.
Che inizi la sfida!
1) Location
Appena entrato vengo accolto da un allestimento d’epoca, perfettamente in linea con il tema del matrimonio. Ottima scelta stilistica del mio amico Enzo Miccio. Le tavole arredate a festa per il banchetto trasmettono l’idea di medioevo e le candele sui muri sono dei tocchi di classe. Quando arriverà sera, infatti, serviranno ai commensali per vedere cosa avranno nel piatto. Posate, piatti e bicchieri mantengono una certa accuratezza storica, permettendo di immedesimarsi con facilità nell’epoca in questione.
Voto: Diesci








