Vai al contenuto
Home » Film » 10 Film presenti su Amazon Prime Video da vedere per forza almeno una volta nella vita

10 Film presenti su Amazon Prime Video da vedere per forza almeno una volta nella vita

9) The Master

Joaquin Phoenix in una scena di The Master, uno dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video
Credits: The Weinstein Company

Giungiamo adesso quasi alla fine con The Master, una delle opere più complesse e acclamate di Paul Thomas Anderson, oggi nuovamente al cinema con One Battle After Another. Distribuito nel 2012 e candidato a tre premi Oscar, The Master dà vita a una narrazione ispirata liberamente alla figura di L. Ron Hubbard, fondatore di Scientology, ma sempre senza mai influenzare o indirizzare troppo gli eventi della trama, lasciandole tutte le possibilità e le porte aperte. È proprio per questo che The Master si impone come un film disorientante e magnetico, non sottomesso a una storia reale da controllare o spiegare, ma autonomo e visionario, capace di trasformare la realtà in uno strumento per indagare l’animo umano.

Ciò che interessa davvero a Paul Thomas Anderson non è ciò che è evidente, ma il rapporto enigmatico e tormentato tra i due protagonisti, Freddie Quell e Lancaster Dodd. Il primo, un veterano di guerra devastato dal trauma, non riesce più a trovare pace dopo quanto ha vissuto: ogni luogo gli è estraneo, ogni direzione sembra quella sbagliata. Il secondo, invece, è il carismatico leader di un movimento religioso chiamato La Causa, che fin da subito si offre di aiutarlo e di guidarlo attraverso i suoi metodi pseudo-spirituali.

Ma domare un’anima ribelle come quella di Freddie non sarà semplice. Questo incontro-scontro metterà a nudo le fragilità e le ossessioni di entrambi, trascinandoli in un legame ambiguo e viscerale, un rapporto impossibile da definire e che, nel caso, non sarebbe mai solo una cosa, ma una somma di tante piccole cose. In The Master non esistono infatti verità assolute ma solo infiniti punti di vista, possibilità che si annullano e si ricreano di continuo. Ogni gesto può significare tutto e il contrario di tutto.

Come quel legame che Anderson scolpisce con precisione quasi mistica, fino a trasformarlo in un’esperienza cinematografica totalizzante, uno dei più grandi e ambigui ritratti dell’animo umano mai apparsi sullo schermo (qui, a proposito, la nostra analisi del film).

10) Blade Runner

un'immagine tratta da Blade Runner, uno dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video
Credits: The Ladd Company

Chiudiamo adesso questo viaggio tra i migliori film da vedere su Amazon Prime Video con Blade Runner, l’immortale capolavoro del 1982 diretto da Ridley Scott. Tratto dal romanzo Il Cacciatore di Androidi di Philip K. Dick, Blade Runner è una delle opere di fantascienza più influenti di sempre, modello e fonte d’ispirazione per intere generazioni di autori e cineasti. Dopo questo capolavoro, nel 2017 è arrivato al cinema l’erede spirituale, Blade Runner 2049, con Ryan Gosling: uno dei rarissimi sequel capaci di dimostrare che, se affrontato con precisione, indipendenza ma rispetto dell’originale, tornare su un mito può ancora significare reinventarlo.

Ma prima di tutto questo c’era il film del 1982: una pellicola visionaria che immaginava una Los Angeles del 2019 avvolta nel buio e nella pioggia, popolata da replicanti, androidi biologici indistinguibili dagli esseri umani, ma più forti, più agili e, soprattutto, programmati per servire come schiavi nelle colonie spaziali. La loro esistenza, però, ha una data di scadenza: quattro anni. Dopo quel limite potrebbero sviluppare emozioni, un rischio inaccettabile per l’ordine imposto dal sistema, che teme la ribellione.

E allora le domande si moltiplicano: cosa resta dell’identità senza memoria? Chi siamo noi, e quanto la consapevolezza di una fine può condizionare la nostra vita? D’altronde, i replicanti – proprio come noi – cercano soltanto più tempo. Si sentono prigionieri di un’esistenza che scorre inesorabile, vittime di una vita che non concede tregua, proprio come gli esseri umani che li hanno creati.

In Blade Runner gli eroi si macchiano di colpe e i cattivi compiono gesti che lasciano intravedere tracce di umanità. Il confine tra bene e male così qui si dissolve, lasciando spazio a una riflessione universale sull’essenza stessa dell’essere umano. La tecnologia, ormai oltre ogni controllo, ha perso il contatto con ciò che ci definisce, con quella scintilla emotiva che distingue la coscienza dal meccanismo.

Essere umani è dunque una questione biologica o un atto di consapevolezza? Blade Runner non offre risposte semplici, ma una verità profonda che potrete scoprire proprio qui.

Prova Hall of Series Discover: è gratis per 30 giorni e ti fa leggere Hall of Series senza pubblicità, con tutti gli articoli su una pagina, accesso illimitato al sito, tutti i contenuti esclusivi della settimana dedicati agli abbonati (uno al giorno) e la funzione ‘consulente di visione’ per indirizzare al meglio le tue scelte sulle serie da vedere!



Ti è piaciuto l'articolo?
Abbonati per ricevere altri consigli personalizzati per i tuoi gusti direttamente sulla tua email.
Pagine: 1 2 3 4 5