Vai al contenuto
Home » Film

I 100 peggiori film di sempre secondo Rotten Tomatoes

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Fare un film brutto è semplice, ma fare un film che risulta essere il peggiore di sempre è difficilissimo. Non basta la dubbia capacità recitativa degli attori a rendere un film brutto, non bastano nemmeno una brutta sceneggiatura ed effetti speciali discutibili. Rotten Tomatoes questo lo sa bene, ed è per questo motivo che prendiamo come modello la loro classifica dei 100 peggiori film di sempre. Moltissimi dei film presenti in questa classifica hanno totalizzato la bellezza dello 0% su un minimo di 40 review degli utenti di Rotten Tomatoes, che ricordiamo si dividono in critici da un lato e utenti/spettatori dall’altro. Nessun film in questa classifica, comunque, ha oltrepassato la soglia del 6% nell’indice di gradimento. Come ci avvertono gli autori di questa classifica nel loro sito, moltissimi di questi film sono degli ultimi 20 anni. Inoltre, ci avvertono che all’interno della lista non troveremo rinomati e leggendari film brutti, come Cats, Birdemic e The Room, dal momento che hanno totalizzato il 10% di votazioni positive. Esattamente, avete letto bene: non sono abbastanza brutti da rientrare in questa classifica.

Ed ora bando alle ciance, ecco i 100 peggiori film di sempre secondo Rotten Tomatoes.

Avvertenza: ad ogni titolo originale seguirà il titolo con cui è uscito in Italia (se è stato cambiato).

100. A Low Down Dirty Shame Detective Shame: indagine ad alto rischio (1994)

99. The Cold Light Of Day – La fredda luce del giorno (2012)

98. In The Name Of The King: A Dungeon Siege Tale (2007)

97. Scary Movie V (2013)

96. Bloodrayne (2005)

95. Mortal Kombat – Annihilation (1997)

94. Material Girls (2006)

93. A Little Bit Of Heaven – Il mio angolo di paradiso (2011)

92. Darkness (2002)

91. Zoom – Accademia per supereroi (2006)

90. The Fog – The Fog: Nebbia assassina (2005)

89. The Covenant (2006)

88. Speed 2: Cruise Control – Speed 2: Senza limiti (1997)

87. Flatliners – Flatliners: Linea mortale (2017)

86. Code Name: The Cleaner (2007)

85. Movie 43 – Comic Movie (2013)

84. Vampire Suck – Mordimi (2010)

83. Playing For Keeps – Quello che so sull’amore (2012)

82. Serving Sara – Tutta colpa di Sara (2002)

81. The Whole Ten Yards – FBI: Protezione testimoni 2 (2004)

80. Godsend – Il male è nato (2004)

79. Because I Said So – Perché te lo dice mamma (2007)

78. Shadow Conspiracy – Programma segreto (1997)

77. The Toy – Giocattolo a ore (1982)

76. Twelve (2010)

75. Arsenal (2017)

74. McHale’s Navy – La mia flotta privata (1997)

73. Getting Even With Dad – Papa ti aggiusto io! (1994)

72. Passion Play (2010)

71. The Darkness (2016)

70. Deal – Deal: Il re dei Poker (2008)

69. Bucky Larson: Born To Be A Star (2011)

68. Winnie-The-Pooh: Blood And Honey- Winnie the Pooh: sangue e miele (2023)

67. Down To You – Pazzo di te! (2000)

66. House Of The Dead (2003)

65. The Apparition (2012)

64. The Mod Squad – Gli infiltrati (1999)

63. Deuces Wild – Deuces Wild: I guerrieri di New York (2002)

62. The Roommate – The Roommate: Il terrore ti dorme accanto (2011)

61. Half Past Dead – Infiltrato speciale (2002)

60. Feardotcom – Paura.com (2002)

59. Getaway – Getaway: Via di fuga (2013)

58. Bless The Child – La mossa del diavolo (2000)

57. Jack and Jill (2011)

56. Rollerball (2002)

55. Battlefield Earth – Battaglia per la Terra (2000)

54. The Haunting Of Molly Hartley – L’esorcismo di Molly Hartley (2008)

53. Nina (2016)

52. Kickin’ It Old Skool – Al ritmo del Breakdance (2007)

51. Baby Geniuses – Un genio in pannolino (1999)

50. Strange Wilderness (2008)

49. King’s Ransom (2005)

48. Meet The Spartans – 3ciento: Chi l’ha duro…la vince (2008)

47. Texas Rangers (2001)

46. One For The Money (2012)

45. The In Crowd – Perversioni di lusso (2000)

44. Crossover (2006)

43. Epic Movie (2007)

42. Twisted – La tela dell’assassino (2004)

41. Disaster Movie (2008)

40. Daddy Day Camp – Il campeggio dei papà (2007)

39. The Master Of DisguiseIl maestro cambiafaccia (2002)

38. Alone In The Dark (2005)

37. Simon Sez – Super agente speciale (1999)

36. Stolen – Stolen: Rapiti (2009)

35. Constellation (2005)

34. Folks – Guai in famiglia (1992)

33. Dark Tide (2012)

32. Transylmania (2008)

31. Merci Docteur Rey (2002)

30. Killing Me Softly – Uccidimi dolcemente (2002)

29. Max Steel (2016)

28. Precious Cargo – Resa dei conti (2016)

27. Bolero (1984)

26. Homecoming (2009)

25. Highlander II: The Quickening – Highlander 2: Il ritorno (1991)

24. Look Who’s Talking Now – Senti chi parla adesso! (1993)

23. Staying Alive (1983)

22. Redline (2007)

21. The Disappointments Room (2016)

20. 3 Strikes (2000)

19. Cabin Fever (2016)

18. Problem Child – Piccola peste (1990)

17. Wagons East! (1994)

16. Return To The Blue Lagoon – Ritorno alla laguna blu (1991)

15. The Nutcracker – Lo schiaccianoci in 3D (2010)

14. London Fields (2018)

13. Stratton – Stratton: Forze speciali (2017)

12. Dark Crimes (2016)

11. The Ridiculous 6 (2015)

10. Jaws The Revenge – Lo squalo 4: La vendetta (1987)

Lo squalo 4 – La vendetta (640×360)

Nella Top 10 di questa classifica troviamo Lo squalo 4: La vendetta, uscito nel 1987. Questo quarto capitolo funge da pietra tombale alla saga creata da Steven Spielberg (qui alcuni suoi film che potrebbero essere bellissime Serie Tv) e non è assolutamente riuscito ad essere all’altezza dei precedenti, tanto da far pensare agli spettatori di trovarsi di fronte a uno dei film della saga Sharknado dell’Asylum, anche se spicca incredibilmente la presenza di Michael Caine come guest star. Il film, comunque, tralasciando effetti speciali discutibili nonostante il budget impiegato fosse più ingente dei precedenti, si incentra sulla vendetta che lo squalo decide di mettere in atto nei confronti della famiglia Brody, tanto da percorrere migliaia di chilometri in pochissimo tempo pur di inseguire il suo obiettivo. Per fortuna che gli incassi sono stati talmente scarsi da aver stroncato sul nascere qualsiasi altro sequel della saga.

9. The Last Days of American crime (2020)

The Last Days of American crime (640×360)

Uno dei film più recenti presente in questa lista è “The Last Days of American Crime”, che vede alla regia il regista francese Olivier Megaton (Taken). Le premesse del film sono queste: gli Stati Uniti sono sul punto di attivare un segnale radar in grado di inibire qualsiasi attività criminale sulla popolazione. Chiaramente, un gruppo di criminali professionisti vuole compiere un’ultima rapina prima che qualsiasi atto criminoso diventi illegale, ed è così che l’imminente fine del crimine innesca l’esplosione del crimine stesso. Un film che dura tanto, anzi troppo, dove i protagonisti sono stereotipati e privi di qualsiasi pathos, tanto da trascinare lo spettatore in un vortice monotono e grottesco. Arrivi alla fine e pensi “chissà cosa avrei potuto fare in queste due ore e mezzo”.

Vuoi proseguire la lettura di questo articolo su una sola pagina (invece che su 5 pagine) e senza pubblicità? E poter godere della stessa esperienza con tutti gli articoli di Hall of Series, senza limiti, ottenendo anche molti contenuti esclusivi ogni mese e la possibilità di accedere a consigli personalizzati per smettere di perdere tempo a scegliere cosa vedere? Prova Hall of Series Discover: puoi provarlo gratis per 30 giorni, e dopo costa solo poco più di 1,50 euro al mese

Pagine: 1 2 3 4 5