
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Che il romanticismo sia vivo e vegeto anche nel nuovo millennio, ce lo raccontano alcuni film romantici che sono riusciti a parlarci d’amore in modi profondamente diversi ma ugualmente memorabili. Non c’è un unico modo di raccontare l’amore, e forse è proprio questa la sua bellezza: può essere struggente, liberatorio, malinconico, passionale, oppure dolce e sospeso nel tempo. I film che troverai in questa lista non si limitano a proporre una semplice storia d’amore, ma mettono l’amore al centro di tutto, diventando veri e propri manifesti emotivi di come questo sentimento ci possa travolgere, cambiare e a volte, spezzare.
Dalla Los Angeles sognante di La La Land alla campagna italiana di Call Me By Your Name, passando per le tensioni di In the Mood for Love e le fiammate proibite di Ritratto della giovane in fiamme, ogni film ci regala un’idea diversa di amore. Alcuni raccontano di passioni impossibili, altri di sentimenti che non hanno bisogno di parole per essere capiti. Ma tutti hanno una cosa in comune: ci hanno toccato il cuore. Che tu sia un inguaribile romantico o solo qualcuno in cerca di una bella storia, questi film sapranno dirti qualcosa di profondo sull’amore.
Ecco quindi 9 film romantici che tutti dovremmo guardare almeno una volta
1) La La Land (2016)

Tra i film romantici che hanno fatto la storia del cinema
Cosa succede quando due sognatori si incontrano a Los Angeles, tra jazz club e set cinematografici? Succede La La Land, un film che ci ha fatto cantare, ballare, piangere e riflettere sul prezzo dei sogni. Diretto dal geniale Damien Chazelle, è molto più di un musical: è una lettera d’amore al cinema, alla musica e – soprattutto – a quei legami che, anche se non durano per sempre, restano indelebili. La storia tra Mia (Emma Stone) e Sebastian (Ryan Gosling) è un continuo rincorrersi tra ambizione e sentimento. Si sostengono, si ispirano, si amano… ma la vita non sempre permette che tutto resti insieme. E qui sta il cuore del film: l’amore può essere reale anche se non è per sempre. A volte incontriamo la persona giusta nel momento sbagliato, e quel “quasi” che ci resta in gola è ciò che rende il tutto così umano.
Ogni scena è costruita per emozionare, tra coreografie incredibili e luci che sembrano avvolgere i personaggi in una bolla fuori dal tempo. Ma sono proprio i momenti di silenzio, gli sguardi e i non detti, a raccontare di più dell’intera storia. Il finale, dolceamaro come pochi, è un pugno al cuore e un abbraccio allo stesso tempo. Ci ricorda che alcune persone, anche se non restano nella nostra vita, ci cambiano per sempre. E se non è questo romanticismo, allora cos’è? (qui trovi 5 storie d’amore delle Serie Tv che rappresentano tutto quello che non dovrebbe essere una storia d’amore)