Vai al contenuto
Home » Film » 10 fantastici film Disney degli anni 2000 che sono bellissimi ancora oggi

10 fantastici film Disney degli anni 2000 che sono bellissimi ancora oggi

Film animati - wall-e

7. Koda Fratello Orso

film Disney
credits: Walt Disney Pictures

Siamo nel 2003, solo un anno dopo Il pianeta del tesoro e siamo di nuovo di fronte ad un cosiddetto flop immeritato. Koda Fratello Orso, film d’animazione della Disney con la colonna sonora di Phil Collins (scelto per cercare di cavalcare il successo di Tarzan), è uno dei cartoni animati della casa di produzione che più degli altri meriterebbe di essere rivisto oggi. Per restituirgli quel credito che merita e che gli è sempre stato sottratto. Koda Fratello Orso è una storia d’amore non canonica, è una storia d’amore familiare che va oltre l’amore e raggiunge la lealtà più assoluta.

È divertente e appassionante, la colonna sonora è una delle più belle in assoluto dei film Disney e la narrazione che porta avanti è molto lungimirante su temi che nel 2003 non sono ancora in voga, come il rispetto per la natura e l’amore per qualunque tipo di famiglia. Kenai, cacciatore d’orsi che sarà costretto a reinventarsi da zero nel corso del suo peggior nemico, compie il viaggio dell’eroe e impara il rispetto per gli altri. Anche grazie a Koda, che lo costringe a fare i conti con i suoi demoni e farà sì che possa diventare uomo. Koda Fratello Orso è un viaggio bellissimo che dovreste concedervi di fare.

8. Atlantis

Atlantis
credits: Walt Disney Pictures

Milo Tatch è un esploratore fuori dal comune; a metà tra Ventimila leghe sotto i mari e un novello Indiana Jones, scopre la sua vena indagatrice mettendosi in gioco in una missione folle. Atlantide, che tutti sanno essere perduta, forse non è del tutto sepolta. Atlantis – Il mondo perduto esce nel 2001, in una terribile concomitanza con due mostri enormi come Shrek (Dreamworks) e Monsters&Co (Disney Pixar), rimanendo completamente oscurato dalle loro ombre esagerate. Eppure, anche se passato parecchio in sordina, Atlantis merita molto di più, soprattutto per il tipo di animazione che riporta in vita, quella girata in formato 70mm. La sua unicità di vede e la storia d’avventura può solo aiutare quella che è un’animazione stravolgente e originale.

Che forse comincia ad essere apprezzato di più proprio oggi; dal 2020, infatti, si parla di una produzione per un live action del cartone animato, rallentata dalla pandemia ma che dovrebbe effettivamente avere buon esito. Il fermento per il nuovo live action che darebbe ancora un’altra vita ad Atlantis sembra essere parecchio, a differenza del successo che ebbe il cartone. Che la storia di Milo possa essere stata troppo all’avanguardia o troppo incompresa in un’epoca in cui si preferivano dei grossi mostri parlanti? Lo scopriremo, intanto Atlantis è assolutamente da recuperare.

Pagine: 1 2 3 4 5