Vai al contenuto
Home » Film » 7 Film che non sapevano di essere horror (ma lo sono eccome, anche se non letteralmente)

7 Film che non sapevano di essere horror (ma lo sono eccome, anche se non letteralmente)

7) Black Swan

Natalie Portman in Black Swan, tra i film da vedere quasi horror
Credits: Searchlight Pictures

Concludiamo adesso con un altro esempio di perdita dell’io. Se in The Truman Show il protagonista compie un atto di ribellione per la sua affermazione – acquisendo sempre più lucidità – in Black Swan succede esattamente il contrario. La protagonista perde infatti frammenti di se stessa a causa di diverse pressioni da parte della madre e della direttrice artistica. Scelta per interpretare sia il Cigno Bianco che il Cigno Nero, Nina sembra perfetta per la purezza richiesta nel primo caso ma inadatta per l’oscurità richiesta nel secondo. Più si andrà avanti più però Nina cadrà in una discesa infernale in cui realtà e finzione coincideranno nello stesso modo.

Nina non potrà più fidarsi del suo vero io. Il Cigno Nero adesso vive davvero. Vive nel suo corpo, con le sue piume e con le unghie che si spezzano, dando vita a un’esperienza visiva il più delle volte disturbante e opprimente. Nina è oramai completamente dissociata dalla realtà. Vive in un mondo in cui lei non esiste in più, in cui si trasforma per diventare la parte peggiore di se stessa. Il peso delle aspettative e della pressione intorno a lei ha avuto la meglio, rendendola niente di più che un fantasma. Vittime della stessa angoscia di Nina, fatichiamo anche a noi a trovare qualcosa di veritiero a cui attaccarci. Il telespettatore sarà infatti rinchiuso nella mente del Cigno e dunque completamente dissociato dalla realtà, vittima di un’instabilità che andrà avanti fino alla fine.

Qui, invece, vi lasciamo 5 film che sono riusciti a terrorizzarci a vita (anche in questo caso, non soltanto horror)


Ti è piaciuto l'articolo?
Abbonati per ricevere altri consigli personalizzati per i tuoi gusti direttamente sulla tua email.
Pagine: 1 2 3 4 5