Vai al contenuto
Home » Film » 15 film che per qualche assurdo motivo esistono davvero

15 film che per qualche assurdo motivo esistono davvero

film assurdi

3) Border – Creature di Confine (2018)

film assurdi

Tra i film più assurdi non si può non citare lo svedese Border, in cui la storia selvaggia tra Tina e Vore è esagerata e difficile da decifrare. Tina è una creatura androgina impiegata ai controlli di sicurezza di un aeroporto grazie all’incredibile fiuto che ha per captare le emozioni altrui. La vita della protagonista procede indisturbata fino a quando non incontra Vore di cui non è in grado di interpretare la natura. L’individuo le somiglia, sfugge al suo fiuto ed esercita su di lei un potere di attrazione incomprensibile. Alla trama si alterna la grande attrazione non convenzionale tra i due: una relazione fuori dai canoni rivela la vera natura di Tina. Border nel suo complesso e, soprattutto, nel suo finale è una pellicola straniante e apparentemente caotica su cui ci interroghiamo ancora molto.

4) Super – Attento Crimine!!! (2010)

film assurdi

Super è un film assurdo, quasi demenziale, diretto da Jamess Gunn con Elliot PageRainn Wilson, Liv Tyler e Kevin Bacon. Frank è un uomo comune, sposato con la tossicodipendente Sarah. Le bizzarre avventure del protagonista prendono una strana piega quando la donna decide di lasciarlo per lo spacciatore Jacques. Frank, depresso, ha una visione in cui Dio e un supereroe televisivo, “Il Santo Vendicatore“, gli fanno credere d’esser stato prescelto per essere un supereroe. Si trasforma quindi in Saetta Purpurea, privo di superpoteri ma armato di una chiave inglese. Aiutato dall’impiegata di un negozio di fumetti, Libby, lo pseudo-eroe cerca goffamente di combattere il crimine e smascherare Jaques. Super ha un umorismo che gioca con situazioni assurde e che con toni parodici sbeffeggia il genere di riferimento e i suoi formati convenzionali.

5) L’aereo più pazzo del mondo (1980)

film assurdi

L’aereo più pazzo del mondo è un film parodia dell’iconico genere dei disastri aerei. Si tratta di una pellicola esagerata ed esilarante che raccoglie in maniera umoristica molto elementi comuni al formato per prendersene gioco. Il film è surreale: vede un gruppo di passeggeri stereotipati e grotteschi che inizia a accusare gravi sintomi di intossicazione. Il volo, i clienti e l’equipaggio finiscono per dover gestire una situazione di pericolo esagerata dal genere, in cui viene addirittura coinvolto il pilota automatico: un manichino gonfiabile di nome Otto.

Pagine: 1 2 3 4 5