Vai al contenuto
Home » Film » 10 film horror che si sono guadagnati una reputazione terribile

10 film horror che si sono guadagnati una reputazione terribile

5) Tra i peggiori film horror anche Halloween Ends – 2022

Tra i peggiori film horror troviamo questo del 2022
Fonte Mubi

Doveva essere il gran finale, l’epica conclusione della saga tra Laurie Strode e Michael Myers. Ma Halloween Ends ha spiazzato tutti – e non in senso positivo. Il film ha scelto di mettere da parte Michael per buona parte della storia, introducendo un nuovo personaggio (Corey) e trasformandolo nel centro della narrazione. Un azzardo che i fan non hanno affatto digerito: perché introdurre un nuovo “cattivo” proprio alla fine della trilogia?

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

Il tono è confuso, il ritmo disomogeneo, e quando finalmente Myers torna in scena, lo fa in modo fiacco e quasi secondario. Per molti spettatori, è stato come andare a vedere un concerto di una rockstar leggendaria… e trovare un gruppo spalla che suona per il 90% del tempo. Le critiche si sono abbattute feroci: tradimento dello spirito originale, trama sconclusionata, personaggi svuotati. Un epilogo che ha lasciato l’amaro in bocca a tanti, soprattutto a chi aveva apprezzato i due capitoli precedenti. Insomma, Halloween Ends ha chiuso il cerchio…male.

6) Alone in the Dark – 2005

Alone in the Dark è ispirato all’omonimo videogioco

Diretto da Uwe Boll – nome che per molti cinefili è sinonimo di “disastro garantito” – Alone in the Dark è ispirato all’omonimo videogioco, ma si prende libertà così grandi da far pensare che gli autori non abbiano mai neanche letto la trama del gioco. Il film è un mix di azione, horror e dialoghi assurdi, con effetti speciali datati già all’epoca e un montaggio che sfida le leggi della logica narrativa. Christian Slater e Tara Reid si muovono in uno scenario dove nulla ha davvero senso: creature dell’ombra appaiono senza contesto, la scienza viene buttata lì a caso, e la tensione è assente.

Le critiche lo hanno definito uno dei peggiori film horror di sempre, tanto da ricevere ben due Razzie Awards e finire in tantissime liste dei “peggiori mai realizzati”. Ma, come spesso accade con Boll, anche questo film ha sviluppato un piccolo culto di amanti del trash. Se cercate un horror che vi faccia ridere per motivi sbagliati, questo è perfetto (qui trovi 8 film horror che in fondo sono abbastanza sopravvalutati).

Pagine: 1 2 3 4 5