Vai al contenuto
Home » Film » 10 film horror che si sono guadagnati una reputazione terribile

10 film horror che si sono guadagnati una reputazione terribile

3) Tra i peggiori film horror troviamo Psycho (Remake) – 1998

Gus Van Sant ha provato a rifare Psycho scena per scena, inquadratura per inquadratura

Remake shot-for-shot del capolavoro di Hitchcock? Idea audace. Ma il risultato? Un vero disastro. Gus Van Sant ha provato a rifare Psycho scena per scena, inquadratura per inquadratura. Solo che, senza il genio del regista originale e con un cast meno convincente, il film del 1998 si è trasformato in un esercizio di stile privo di anima. Vince Vaughn nei panni di Norman Bates è semplicemente fuori parte. Dove Anthony Perkins era inquietante e ambiguo, Vaughn risulta goffo e poco credibile. E anche il resto del cast, pur di buon livello, sembra recitare con il freno a mano tirato, forse intimorito dal peso dell’originale.

Il vero problema, però, è che rifare un capolavoro così fedelmente finisce per evidenziare ogni differenza, ogni mancanza di tensione. E invece di omaggiare Hitchcock, il film sembra quasi una parodia involontaria. Critici e pubblico lo hanno stroncato senza pietà, e oggi viene ricordato più come esperimento fallito che come vero horror. Un’occasione mancata che dimostra che alcune cose, semplicemente, non si rifanno (9 ottimi film horror coreani da recuperare subito).

4) Leggenda Mortale – 2006

Leggenda Mortale del 2006 è tra i peggiori film horror di sempre

Sulla carta, un horror ambientato in un campus universitario e ispirato a leggende metropolitane poteva funzionare. Ma Leggenda Mortale del 2006 è uno di quei film che sembrano scritti durante una pausa caffè e girati in fretta tra una recita scolastica e l’altra. Il film non ha nulla del fascino del primo Urban Legend del 1998, né la tensione né il carisma degli attori. Qui ci troviamo di fronte a uno slasher che sembra uscito da un generatore automatico di cliché: ragazze urlanti, killer mascherati, svolte telefonate.

La regia è anonima, il ritmo piatto, e i momenti “di paura” sono così prevedibili da sembrare barzellette. Non aiuta nemmeno un cast dimenticabile e un finale che lascia più confusi che spaventati. È stato criticato soprattutto per la sua totale mancanza di originalità e per aver sprecato un concept con del potenziale. In sostanza: un film horror che fa paura… per quanto è brutto.

Pagine: 1 2 3 4 5