Vai al contenuto
Home » Fangirl » 14 Serie Tv da non guardare al buio e in solitario per evitare le paranoie

14 Serie Tv da non guardare al buio e in solitario per evitare le paranoie

serie tv

11. Criminal Minds

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Serie Tv

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

All’apparenza questa Serie Tv non ha davvero nulla di spaventoso. La sua struttura è uguale a quella di tutti gli altri polizieschi: si comincia con un omicidio, la squadra dei criminologi dell’FBI si dà alle ricerche e alla fine il caso viene risolto. Lineare e conciso, dunque. Cos’è che però la rende una Serie Tv da dover guardare in pieno giorno per evitare paranoie?

Probabilmente il suo realismo. Le storie narrate nella Serie, infatti, prendono ispirazione da storie vere, dato che la stessa sceneggiatura della Serie Tv è stata scritta con l’aiuto di un ex agente dell’FBI. La dovizia di particolari utilizzata e la vicinanza palese con la realtà che noi conosciamo rendono il telefilm abbastanza angosciante, perciò… Accendiamo le luci?

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13