37 anni, una carriera brillante alle spalle e una ancora più florida che lo aspetta. Rami Malek non fa che sorprenderci sempre di più grazie al suo carisma e alla sua bravura come attore.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Nato il 12 maggio 1981 a Los Angeles, Rami Malek ha origini egiziane e un fratello gemello di nome Sami. Ha conseguito il suo Bachelor of Fine Arts presso l’Università di Evansville e il suo primo ruolo televisivo è stato in Gilmore Girls.
Oggi è conosciuto principalmente per aver prestato il volto al protagonista della serie tv Mr. Robot e, soprattutto, per aver interpretato Freddie Mercury nel film Bohemian Rhapsody.
Ormai sentiamo il nome di Rami Malek ovunque e oggi, in modo particolare, vogliamo parlarvi di alcuni film in cui lo ritroviamo e che vanno assolutamente visti!
1) UNA NOTTE AL MUSEO
Rami Malek non appare soltanto nel primo film della trilogia de Una notte al museo, ma anche negli altri: Una notte al museo 2 – La fuga e Notte al museo – Il segreto del faraone.
L’attore di cui parliamo oggi ha dunque vestito i panni del Faraone Ahkmenrah in tutti e tre i film che hanno come protagonista il celebre Ben Stiller.
Per chi non conoscesse Una notte al museo, la trama ruota attorno alla figura di Larry. L’uomo ha appena trovato lavoro presso il Museo di storia naturale di New York ma, già dalla prima notte, Larry si rende conto che qualcosa non va nel verso giusto. Qualsiasi cosa sia presente nel museo (animali, statue, manichini ecc.) ha infatti preso vita.





