10. Dawson’s Creek – I don’t want to wait (Paula Cole)

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
E 3…
2…
1…
ANUWANAUEI!!!!
Sono passati anni, e tutti noi sappiamo benissimo che queste non sono le parole della canzone, che il testo è ben diverso da come l’abbiamo sempre cantato quando a sei o sette anni sentivamo le prime note della canzone alla televisione… Ma, personalmente, non me ne importa niente! Dawson’s Creek è riconoscibilissimo perla sua sigla che chiunque ha cantato almeno una volta, anche se magari male e senza le parole giuste. I don’t want to wait è una di quelle canzoni che non riconosci finchè non arriva al ritornello, e lì cominci a cantare come un forsennato pensando ai bellissimi anni della tua infanzia… Non ho ragione?
11. The OC – Hide and Seek (Imogen Heap)
Alcune serie TV presentano sia delle sigle riconoscibili dalle prime note, sia delle canzoni inserite in alcune scene che sembrano essere così perfette, così giuste al momento giusto, che non possiamo non ricordarle per sempre. The OC ci offre un esempio perfetto da questo punto di vista, perchè sembra essere una serie piena di canzoni iconiche, oltre a una sigla che è rimasta impressa nella memoria di tutti (CALIFORNIAAAAAAAAAAAAAAAA!!!). Avevo decisamente l’imbarazzo della scelta, per quanto riguarda le canzoni, e alla fine ho scelto lei, Hide and seek, momento memorabile quanto traumatico per tutti noi, un finale della seconda stagione che ci ha lasciato con il fiato sospeso non solo fino alla fine della puntata, ma fino a quando la serie non è ricominciata! Ditemi che non sono stata l’unica ad avere l’ansia, vi prego!