Vai al contenuto
Home » Anime » 10 anime che sono perfetti per chi ama assistere a continui colpi di scena 

10 anime che sono perfetti per chi ama assistere a continui colpi di scena 

Migliori anime

9) Nichijou

Yuuko, Mio e Mai in Nichijou
credits: Kyoto Animation

Nichijou, meglio noto con il titolo My Ordinary Life, è uno degli anime più originali e spiazzanti degli ultimi anni. In realtà, Nichijou è tutto fuorché “ordinario”: è un concentrato di assurdità, comicità surreale e invenzioni narrative che giocano con le regole della narrazione tradizionale. È l’anime perfetto per chi ama essere colto alla sprovvista, anche in un contesto più comico e rilassato. La serie segue le (apparenti) vite quotidiane di tre studentesse delle superiori – Yuuko, Mio e Mai – e di una scienziata bambina che vive con un robot domestico dall’aspetto umano, Nano. Già da questa descrizione si intuisce come la serie non miri alla verosimiglianza, quanto piuttosto a una stilizzazione estrema della realtà. Ogni momento può sfociare in un paradosso, in un combattimento epico per motivi ridicoli o in una gag visiva talmente esagerata da risultare surreale. La forza di Nichijou sta proprio nella sua imprevedibilità. 

Non segue una trama lineare: ogni breve segmento si trasforma in un piccolo teatro dell’assurdo dove tutto può succedere. Dal preside che combatte a mani nude con un cervo nel cortile della scuola, a una studentessa che cerca disperatamente di nascondere un disegno compromettente. Anche la più semplice reazione emotiva viene amplificata a livelli da shonen d’azione, con animazioni spettacolari ed esagerate. Ogni episodio è pieno di micro-storie e sketch imprevedibili che sfidano le aspettative dello spettatore a ogni svolta. Da un punto di vista tecnico poi, Nichijou è uno spettacolo visivo. Kyoto Animation si supera con animazioni dettagliate, una regia vivace e un uso geniale dei tempi comici. Il contrasto tra lo stile grafico pulito e l’assurdità dei contenuti accentua ancora di più l’effetto spiazzante. Sicuramente molto diversa dalle serie che abbiamo trattato finora in questa lista sui migliori anime. Nichijou premia chi ama le sorprese continue, anche (e soprattutto) quando rivestite di comicità. 

10) Tra i migliori anime in termini di suspense e colpi di scena includiamo anche Samurai Flamenco

Un frame di Samurai Flamengo
credits: Fuji TV

Samurai Flamenco è uno dei migliori anime nello sfidare le convenzioni dei generi e le aspettative dello spettatore. I suoi toni passano da quelli tipici di una commedia leggera a quelli di un vero e proprio dramma psicologico. Prodotta dallo studio Manglobe , quest’opera gioca con l’idea del supereroe, ma con un approccio tanto ironico quanto serio. Ciò che sorprende maggiormente sono i continui cambi di tono e le sequenze narrative che vanno ben oltre ciò che ci si aspetterebbe da una tipica serie su questo tema. La trama segue la storia di Hazama, un giovane uomo che sogna di diventare un supereroe, pur non avendo nessun potere speciale o abilità sovrumane. Dopo essersi travestito da “Samurai Flamenco” per combattere il crimine, Hazama si trova a essere preso più sul serio di quanto avrebbe mai immaginato. 

Inizialmente, l’anime sembra la classica parodia sui supereroi, ma ben presto si evolve in un’avventura dalle tinte più cupe. Ciò che rende Samurai Flamenco particolarmente interessante per chi ama i colpi di scena è la sua capacità di ribaltare le aspettative a ogni episodio. L’anime parte con una trama semplice, quasi da commedia, e successivamente si trasforma in un thriller psicologico. Il protagonista si ritrova coinvolto in situazioni e confronti che sfociano nel surreale. A un certo punto, la serie subisce un cambio radicale in favore di tematiche complesse, tra cui la psiche disturbata di alcuni dei suoi personaggi. Questo passaggio da tono leggero a tragedia rende Samurai Flamenco un anime unico nel suo genere. La serie gioca anche con le convenzioni del genere, creando un costante senso di incertezza su quale sia davvero la “realtà” e chi siano i veri “eroi” o “villain”.

Pagine: 1 2 3 4 5