
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
American Horror Story è senza dubbio una delle serie più amate degli ultimi anni; trasmessa a partire dal 2011, gli autori sono Ryan Murphy e Brad Falchuk. Una delle caratteristiche principali della serie è sicuramente il fatto che ogni stagione possegga una trama a sé che, almeno apparentemente, non dovrebbe avere nulla a che vedere con le altre. La serie ha comunque ricevuto delle critiche positive sin dall’inizio, ed ha infatti ottenuto moltissimi riconoscimenti, tra cui 13 premi e 57 candidature ai Primetime Emmy Award e 2 premi e 7 candidature ai premi Golden Globe.

Come ben sappiamo molti dei personaggi che abbiamo incontrato nel corso delle stagioni sono realmente esistiti, basti pensare ad esempio a Delphine LaLaurie, a Richard Speck (il killer delle infermiere) o all’uomo con l’accetta.
Ad ogni modo, oggi vorremmo parlarvi di altre curiosità su American Horror Story che non riguardano nello specifico i personaggi che fanno parte della serie, ma altri elementi.
1. La Murder House, sede degli avvenimenti della prima stagione di American Horror Story, è apparsa anche in alcuni episodi di Buffy, X-Files e The Twilight Zone. La struttura, inoltre, è vecchia di ben 108 anni!
2. Ricordate Glee, la serie televisiva che aveva come protagonisti dei ragazzi facente parti del glee club? Bene, gli autori di Glee sono gli stessi di American Horror Story. I due, inoltre, hanno iniziato a lavorare alla sceneggiatura di AHS prima ancora dell’avvio della produzione di Glee!
3. Il personaggio del clown Twisty è stato fortemente attaccato dalla National Clown Association of America poiché potrebbe conferire una cattiva reputazione ai pagliacci. Effettivamente, come potremmo negarlo?
4. Sapevate che Ryan Murphy veniva costretto da sua nonna a seguire la soap opera degli anni ’60 Dark Shadows? Murphy si è ispirato proprio a quest’ultima per la creazione di American Horror Story, che ha in effetti la stessa “tonalità” oscura e psicosessuale.
5. La stagione Freak Show è stata ispirata dal film del 1932 Freaks. Stanley, in American Horror Story, ha inoltre una fine simile a quella di Cleopatra, un personaggio del suddetto film.