Vai al contenuto
Home » Amazon Prime Video » 10 Serie Tv presenti su Amazon Prime Video da vedere per forza almeno una volta nella vita

10 Serie Tv presenti su Amazon Prime Video da vedere per forza almeno una volta nella vita

Un'immagine tratta da The Handmaid's Tale, tra le migliori Serie Tv da vedere su Amazon Prime Video

Lost

Una scena del finale di Lost
Credits: ABC

È difficile spiegare cosa sia stato Lost per chi non l’ha vissuto in diretta. Più di una serie tv: è stato un evento globale, una rivoluzione narrativa, un’ossessione collettiva e molto altro. Ancora oggi, a oltre vent’anni dal suo debutto, Lost continua a far discutere, emozionare, dividere. Andata in onda tra il 2004 e il 2010, Lost ha raccontato la storia di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo bloccati su un’isola deserta. Apparentemente deserta. Già, apparentemente: quella che sembrava una storia di sopravvivenza come tante altre si è presto trasformata in un labirinto narrativo fatto di misteri eccezionali, simbolismi ricercati, viaggi nel tempo vorticosi, esperimenti scientifici più o meno comprensibili, spiritualità, fede e redenzione.

Lost ha per questo scritto una pagina indelebile nella storia delle serie tv.

Creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber, la serie è stata uno dei pilastri della nuova era della televisione americana. Ha unito intrattenimento e profondità come pochissimi altri titoli. È stata la prima a usare in modo massiccio flashback, flashforward e perfino flash-sideways, rinnovando il concetto stesso di struttura narrativa seriale. Scrivemmo, in un articolo dedicato alle serie tv che hanno segnato profondamente la golden age: “Sempre vogliosa di sperimentare e di essere altro rispetto agli storici riferimenti della tv americana, Lost seppe essere, parallelamente, autoriale e generalista. Alta e bassa, come il suo pubblico. Una combinazione dalle dimensioni inedite e raramente replicata anche in seguito, figlia di un racconto innovativo e suggestivo che ha finito per pagare a duro prezzo il suo successo incontrollato”.

Ogni episodio era un tassello di un puzzle infinito. I traumi, le relazioni, le scelte dei personaggi si fondevano in un mosaico ricco e stratificato, dove scienza e fede trovavano una sorprendente armonia narrativa. Ogni teoria generava discussioni senza fine: forum, blog e gruppi d’ascolto si radunavano a commentare settimanalmente le puntate, creando una comunità globale per molti versi inedita.

Rivedere Lost oggi significa rituffarsi in un’epoca in cui la televisione stava imparando a diventare qualcosa di nuovo. Significa tornare su quell’isola misteriosa, pronti a perdersi ancora una volta, e forse anche a ritrovarsi. Tra le migliori serie tv da vedere su Prime Video, senza alcun dubbio.

The Handmaid’s Tale

serie tv da vedere su prime video

A proposito di serie necessarie, The Handmaid’s Tale è la più necessaria in assoluto. Ideata da Bruce Miller e tratta dal celebre romanzo omonimo di Margareth Atwood, la serie Hulu presenta un angosciante scenario distopico nel quale gli Stati Uniti cadono in preda a un terribile regime teologico, dai tratti misogini. Distopico, ma non troppo: senza sprecarsi in disquisizioni che necessiterebbero di uno spazio d’approfondimento specifico, è evidente la funzione sociale attuale di una serie tv come The Handmaid’s Tale. Una serie che ha il merito indubbio di raccontare uno scenario alternativo che fonda le basi su una realtà simile alla nostra, evidenziando rischi e potenziali derive di una certa visione del mondo.

Il successo della serie testimonia la radicale contemporaneità dei temi trattati.

The Handmaid’s Tale è divenuto nel tempo un fenomeno socioculturale che si riflette in numerose manifestazioni pubbliche a favore dei diritti delle donne. Lo fa attraverso un’estetica immediata e appariscente, e la ricorrenza di frasi iconiche ed elementi chiave delle trame che riflettono esigenze e urgenze di un mondo spesso incapace di andare oltre i propri limiti. A fronte delle spinte reazionarie e ultraconservatrici che rappresentano un pericolo concreto per gli equilibri della nostra società, The Handmaid’s Tale propone un elemento d’analisi d’altissima qualità e un monito che tutti noi dovremmo sempre tenere a mente.

Questi fattori spiegano in gran parte il successo della serie, ma non solo i soli: The Handmaid’s Tale è un’appassionante opera d’autore, scritta con grande intelligenza e interpretata meravigliosamente da un cast di primordine. Un cast guidato, soprattutto, da Elisabeth Moss: l’attrice, peraltro regista di alcuni episodi, è uno dei talenti più cristallini della televisione contemporanea, e ha trovato con The Handmaid’s Tale una meritatissima consacrazione. The Handmaid’s Tale è disponibile con tutte le stagioni su Amazon Prime Video esclusa l’ultima attualmente in onda, che è un’esclusiva TIMVision: l’ultima stagione dovrebbe poi arrivare su Prime Video tra qualche mese.

Pagine: 1 2 3 4 5 6