
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
ll fanservice è da sempre una delle piaghe più temute da noi amanti delle Serie Tv. Che sia l’aggiunta insensata di scene di nudo, sesso o violenza inutili per la trama, o lo stravolgere la storia con scelte che non stanno né in cielo né in terra; quando i produttori scelgono di concentrarsi più sull’accaparrarsi il piacere del pubblico, invece che dare una logicità e uno spessore allo show, questo non può far altro che risentirne.
Ecco una lista di 10 Serie Tv che sono state, purtroppo, rovinate dal fanservice
1) Glee

Il fandom di Glee si spacca su quello che viene definito il cambio di rotta, o la crisi, che ha investito lo show. Chi la nega, chi ne riconosce l’esistenza ma è rimasto comunque affezionato alla Serie Tv, e chi, invece, l’ha abbandonata definitivamente e ancora fatica a perdonare Ryan Murphy.
A qualsiasi fazione si appartenga, è però impossibile non ammettere che ad un certo punto Glee è stato totalmente dato in pasto al fanservice, e purtroppo lo show ne ha subito le (gravi) conseguenze in fin troppi aspetti: dalla trama che ha perso logica, ai personaggi a cui è stato tolta sempre più spessore e tridimensionalità. Un vero e proprio peccato.