Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Con il mare in tempesta e la neve a sferzargli il volto, nel cuore della Scandinavia, nascono i guerrieri Norreni, meglio conosciuti come Vikings. Dediti alla pirateria e a ogni tipo di scorreria, non conoscono altra virtù se non la guerra e l’assenza di pietà.
Non può essere altrimenti quando nasci in un posto in cui la natura è volubile e indomabile al punto tale da diventare incarnazione del Divino. Nel capriccio costante di quelle Terre, non hai altra scelta: o diventi roccia inscalfibile o sei destinato a spezzarti come un ramoscello secco.
History Channel ci ha fatto immergere in questo mondo affascinante fatto di guerre, riti pagani e leggende nordiche attraverso la serie Vikings (che sa ben alternare finzione e fatti storici realmente accaduti).
In questo meraviglioso e glaciale guazzabuglio, un vichingo che si rispetti è riconoscibile per la statura imponente e l’intrepido temperamento. Ecco allora una classifica dei 5 Vikings più Vikings di Vikings.
5) Floki

Floki è sicuramente uno dei personaggi meglio riusciti di Vikings. Incarna alla perfezione il fascino pagano e le capacità di incanalare questa fede nella furiosa arte della guerra.
Floki è una personalità sui generis, dotato di una spiccata intelligenza e conosciuto per essere uno dei migliori costruttori di barche delle popolazioni vichinghe.
La forza dei vichinghi è stata proprio il loro ritrovarsi davanti l’impetuosità glaciale del mare del Nord e affrontarla come un dono degli dei, cavalcandone le onde a bordo delle loro imbarcazioni. Così, quando pensa di aver perso tutto, Floki si affida al bizzoso volere divino per sbarcare nella Terra degli Dei. Questo fa di lui (nella romanzata versione televisiva) il primo a scoprire l’irascibile e volubile Islanda.





