
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La produzione di The Witcher continua ad andare avanti e, gli aggiornamenti, arrivano direttamente dalla showrunner Lauren S. Hissrich. Malgrado un periodo di silenzio stampa dal mese di gennaio, nelle ultime settimane la Hissrich è ritornata a scrivere riguardo la Serie sul proprio account Twitter. Questi nuovi dettagli arrivano nello stesso momento che la CD Projekt Red ha annunciato la possibilità che non ci sarà un nuovo gioco su The Witcher.
Ma tornando alla Serie Televisiva.
La Hissrich ha annunciato che la prima stagione sarà composta da soli otto episodi e, con molta probabilità, debutterà nell’anno 2020.
Inoltre ha menzionato che la sceneggiatura dell’episodio pilota è pronta per essere rivisitata e il prossimo passo sarà cercare possibili autori che collaboreranno con lei.
Un’altra importante notizia è che lo Show verrà girato nell’est Europa – le foto che ha pubblicato la showrunner sono una prova tangibile di questa decisione -, poiché come ha anche scritto la Hissrich:
Questo Show non potrebbe esistere in nessun altro posto.
Molti dei fan che interagiscono con la showrunner su Twitter hanno “protestato” per il numero di episodi che verranno creati. A tal proposito, Hissrich ha risposto che, creativamente parlando è la cosa giusta da fare. Ha anche accennato al fatto che molti Show tendono rallentare a metà degli episodi e, in questo modo, potrebbero evitare questo possibile ostacolo.
Ci stiamo muovendo rapidamente in avanti con tutto, ma una cosa è certa: la qualità viene prima della velocità. Lo avrete non appena sarà umanamente possibile e andrà bene.
In conclusione, una quantità inferiore di puntate, può anche consentire una gestione migliore del budget: più beste mistiche e alta fantasia in mostra.
Sembra proprio che sia l’emittente streaming Netflix che Hissrich vogliano rimanere i più fedeli possibili al materiale originale sulla saga scritta dall’autore Andrzej Sapkowski.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.