Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
The Umbrella Academy ha sorpreso tutti per la sua originalità che sfida persino i giganti della Marvel e della DC Universe. La serie tv basata sul fumetto di Gerard Way non è il solito prodotto televisivo sui supereroi. Nel corso degli episodi si alternano momenti di riflessione sulla famiglia atipica degli Hargreeves, sulla gestione emotiva dei poteri, sul destino dell’umanità e sulle storie d’amore. Il tutto è tenuto insieme da una giusta dose di comicità, alla quale contribuiscono soprattutto i personaggi di Klaus e di Numero 5.
Al momento The Umbrella Academy è composta soltanto da una stagione ed è comprensibile che gli spettatori siano impazienti di sapere quale piega prenderanno gli eventi. Mentre i produttori del fantasy-drama sono alla ricerca di nuove location, ci sono altre serie tv che potete guardare per ingannare l’attesa. Ognuna di queste cinque proposte si riferisce a diversi aspetti di The Umbrella Academy.
1) Titans
Se vi interessa un’altra serie sui supereroi, vi consigliamo Titans. Il prodotto della DC Universe ha impiegato vari anni per essere completato ed è arrivato da poco su Netflix. La violenza e i toni dark sono le caratteristiche principali dell’action drama e servono a renderlo meno teen, per adattarsi a un pubblico più adulto. Dopo aver visto The Umbrella Academy, la maschera utilizzata da Robin (uno dei protagonisti di Titans) vi ricorderà sicuramente quelle usate dai fratelli Hargreeves. Anche le dinamiche all’interno del gruppo richiamano un po’ quelle dei protagonisti creati da Gerard Way.








