Vai al contenuto
Home » Stranger Things

I 10 momenti cruciali della prima stagione di Stranger Things

Stranger Things

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Stranger Things è stata una delle Serie Tv rivelazione del 2016; le motivazioni legate alla qualità della storia e della regia si uniscono tuttavia a un’ambientazione che ha tutte le caratteristiche per diventare cult nel nostro immaginario (gli anni ’80, cinematograficamente e non, rappresentano tante sfaccettature di una società che non c’è più). Questo è il motivo per cui di Stranger Things si è parlato a lungo e si continuerà a farlo, almeno fino all’uscita della seconda stagione, della quale in questo link potete vedere il teaser; entrando nel merito della trama, i fratelli Duffer hanno confezionato un piccolo gioiello in 8 puntate, alimentando di volta in volta la suspense e creando, necessariamente, dei momenti cruciali e di svolta che abbiamo provato ad individuare.

1) Il rapimento di Will, 1×01

stranger things

L’evento che dà inizio a tutto l’intreccio è tanto spaventoso (rispettoso dei canoni dell’inseguimento dell’horror e del thriller) quanto misterioso, visto che uno dei piccoli protagonisti, Will, scompare nel nulla dopo essere stato brevemente inseguito da un essere non meglio identificato mentre tornava a casa. Iniziamo ad apprendere l’elemento sovrannaturale che farà da padrone, ma ancora non ci è chiaro nulla.

Pagine: 1 2 3 4 5 6