
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Certo il 14 luglio per l’America è un giorno importante, ma dal 2016 anche il 15 non scherza. Oltre all’uscita di Pokemon Go, il 15 è la data di uscita dell’incredibile Serie Tv Stranger Things, prodotta ovviamente da Netflix, che ha ottenuto un incredibile successo in ogni parte del mondo dove il sito web è disponibile. Ambiente anni ’80, citazioni a go go e un’atmosfera fantastica che fa ricordare i capolavori di altri tempi. Non una semplice Serie Tv, quasi dei mini film che tengono tutti sulle spine fino all’ottava puntata, quella conclusiva. In una Serie come questa di curiosità ce ne sono davvero tante ed è possibile che qualcuna ve la siate persa.
Queste sono le 15 curiosità di Stranger Things che forse non sapevate.
1) Partendo dalla scheda prettamente tecnica, come già detto, il successo di questa Serie è stato incredibile. Nonostante Netflix non pubblichi dati precisi, sono i social Network a mostrarne la grande riuscita. Per quanto riguarda dati più ufficiali che ufficiosi invece, su Rotten Tomatoes, un aggregatore di recensioni, ottiene il 94% di gradimento con l’8,2 su 10 come votazione basato su 53 recensioni con un giudizio che esprime stupore e meraviglia per la riuscita della Serie Tv.